Sevel, operaio guardiese tra i dieci superlavoratori

10 Ottobre 2014

Il dipendente della fabbrica in 5 anni non ha fatto neanche un giorno di assenza Insieme con lui altri 9 premiati. Il sindaco Salvi: un grande onore per la città

GUARDIAGRELE. In un periodo nero per il lavoro e dove in qualche caso alla crisi nera si risponde anche con l’assenteismo ci sono quelli che vengono premiati per non aver fatto neanche un giorno d’assenza sul posto di lavoro. Succede alla Sevel, industria recentemente finita nel mirino anche dei giudici di Cassazione a causa di alcuni operai furbetti che hanno approfittato dei permessi concessi per la legge 104 (per assistere malati o anziani). E tra quei dipendenti della Sevel ai quali è andato il riconoscimento di superlavoratori c'è anche un giovane uomo di Guardiagrere che l'altra mattina insieme ad altri compagni di lavoro è stato premiato dalla dirigenza aziendale per aver prodotto negli ultimi cinque anni un numero minimo o, addirittura, nessuna assenza sul posto di lavoro. Fabrizio Di Prinzio, guardiese doc di 42 anni, residente in contrada Caprafico, è stato premiato alla presenza dei massimi dirigenti della Sevel, capitanati dal direttore Nicola Intrevado e del sindaco della sua cittadina Sandro Salvi, accompagnato dal presidente del consiglio comunale Domenico Simeone.

Alla cerimonia, erano inoltre presenti, altri nove sindaci di località che hanno espresso altri dipendenti premiati dall'azienda per il loro attaccamento al lavoro.

I primi cittadini, poco prima della premiazione, hanno effettuato una lunga visita nei locali dello stabilimento, esprimendo unanimamente, parole di soddisfazione per l'ottima organizzazione del lavoro e soprattutto per l'attenzione che la Sevel riserva alla sicurezza. Una giornata di festa che i lavoratori non dimenticheranno.

Non va dimenticato che all'azienda, da oltre due anni, è in corso una vera e propria battaglia contro l'assenteismo con una ventina di operai sorpresi a, fare altro, dopo aver usufruito dei permessi legati alla legge 104. Nel periodo gennaio - agosto 2014, nello stabilimento, sono state registrate percentualmente 11,4 giornate di assenza, di cui 5,0 % per malattia e 6,3 %, per ferie, infortuni, legge 104 ecc.

«La visita allo stabilimento Sevel», osserva il sindaco Salvi, «ci ha impressionato positivamente sotto ogni aspetto. Siamo soddisfatti anche perché la dirigenza dell'azienda, ha mostrato interesse a future possibili assunzioni che possono interessare il nostro territorio. Naturalmente», conclude il primo cittadino guardiese, «siamo onorati per il nostro concittadino Di Prinzio che ha dimostrato un cosi forte attaccamento al lavoro».

Giovanni Iannamico

©RIPRODUZIONE RISERVATA