Sono 38 gli studenti più bravi in città

Il record è dello scientifico Galilei con sei 100 e lode. Nel Classico uno solo
LANCIANO. Sono 38 i cento alla maturità nelle scuole superiori cittadine. La maggior parte è concentrata nei licei classico e scientifico, dove 12 maturi per ogni istituto hanno ottenuto il massimo dei voti. Ma è nello scientifico Galilei che si è toccato il record dei cento e lode.
Sono sei i migliori studenti del Galilei, quattro tutti nella stessa classe, la VA, ad aver raggiunto quota 100 e lode. Una sezione in cui si sono raggruppati studenti particolarmente diligenti visto che ci sono stati anche altri tre cento.
Ecco il nome degli studenti modello del Galilei: Lisa Berghella, Andrea D'Alessio, Maria Cristina Fedele, Luca Giammichele, Mattia Scarinci, Ilaria Rossi.
Il liceo classico Vittorio Emanuele II ha visto un solo studente premiato dal massimo dei voti "cum laude": Matteo Romano Cantagallo. Tuttavia se si fa una media tra il numero dei maturi e il numero dei cento si noterà che il classico ne ha premiati 12 su 92, mentre lo scientifico 12 su 205.
Nell'istituto De Titta, con 120 ragazzi che hanno sostenuto l'esame di maturità, sei hanno avuto il massimo dei voti mentre solo una, Marta Primante, il cento e lode. Niente lodi per l'istituto tecnico e commerciale per geometri Enrico Fermi, dove su 115 maturi il cento è andato ad una sola studentessa, Giusy Larcinese, mentre sono stati due i respinti. L'istituto professionale De Giorgio di via Barrella ha avuto in totale 38 maturandi di cui due sono stati valutati con il cento: Marco Tonelli Jessy e Roberta Odorisio.
Nell'istituto tecnico industriale Da Vinci, in via Rosato, su 117 maturandi nessuno studente è stato bocciato all'esame di maturità, ma cinque non sono stati ammessi a sostenere le prove.
Allo stesso tempo cinque studenti hanno conquistato il punteggio massimo. In totale, i maturi dei sei istituti cittadini considerati (Da Vinci, Vittorio Emanuele II, Galilei, Fermi, De Titta, De Giorgio) sono 687.
Sono sei i migliori studenti del Galilei, quattro tutti nella stessa classe, la VA, ad aver raggiunto quota 100 e lode. Una sezione in cui si sono raggruppati studenti particolarmente diligenti visto che ci sono stati anche altri tre cento.
Ecco il nome degli studenti modello del Galilei: Lisa Berghella, Andrea D'Alessio, Maria Cristina Fedele, Luca Giammichele, Mattia Scarinci, Ilaria Rossi.
Il liceo classico Vittorio Emanuele II ha visto un solo studente premiato dal massimo dei voti "cum laude": Matteo Romano Cantagallo. Tuttavia se si fa una media tra il numero dei maturi e il numero dei cento si noterà che il classico ne ha premiati 12 su 92, mentre lo scientifico 12 su 205.
Nell'istituto De Titta, con 120 ragazzi che hanno sostenuto l'esame di maturità, sei hanno avuto il massimo dei voti mentre solo una, Marta Primante, il cento e lode. Niente lodi per l'istituto tecnico e commerciale per geometri Enrico Fermi, dove su 115 maturi il cento è andato ad una sola studentessa, Giusy Larcinese, mentre sono stati due i respinti. L'istituto professionale De Giorgio di via Barrella ha avuto in totale 38 maturandi di cui due sono stati valutati con il cento: Marco Tonelli Jessy e Roberta Odorisio.
Nell'istituto tecnico industriale Da Vinci, in via Rosato, su 117 maturandi nessuno studente è stato bocciato all'esame di maturità, ma cinque non sono stati ammessi a sostenere le prove.
Allo stesso tempo cinque studenti hanno conquistato il punteggio massimo. In totale, i maturi dei sei istituti cittadini considerati (Da Vinci, Vittorio Emanuele II, Galilei, Fermi, De Titta, De Giorgio) sono 687.
© RIPRODUZIONE RISERVATA