Il 13 agosto la premiazione<BR>

Torricella incorona il musicista Crivelli

 TORRICELLA PELIGNA. Carlo Cricelli (nella foto), musicista e compositore, si è aggiudicato l'edizione 2010 di Torricellano nel mondo. Crivelli è nato a Roma, nel 1953, da genitori di Torricella. Diplomato all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, insegna al Conservatorio dell'Aquila. Nel 2002 ha fondato a Fossa con Jonathan Williams, l'Orchestra Città Aperta. Candidato per quattro volte al Ciak d'oro, due alla Grolla d'oro, due al Globo d'oro e due al Donatello, è stato insignito del premio Nino Rota dal Festival di Salerno e ha vinto il premio Cicognini per la miglior colonna sonora 2007. Ha vinto, inoltre, il premio Goffredo Petrassi per il 2010 e il Prix France Musique per la miglior colonna sonora del 2009 con Vincere, di Marco Bellocchio. «E' rimasto legato alla sua terra», afferma il sindaco Tiziano Teti, «e a Torricella la famiglia possiede una casa. Speriamo che il 13 agosto, quando ci sarà la premiazione, possiamo strappargli la promessa di un concerto». La prima edizione del Torricellano nel mondo fu vinta da Albert Porreca e Dan Aspromonte (ideatori del sito www. torricellapeligna.com rivolto ai torricellani nel mondo), nel 2008 fu la volta di Gianni Pugliese, ingegnere elettrotecnico e inventore; lo scorso anno, invece, furono premiati Giose Di Fabrizio (con la sua fisarmonica ha fatto conoscere Torricella fuori i confini nazionali) e Ugo Minniti (recentemente scomparso). In questo periodo Crivelli sta lavorando alle musiche del film La Passione di Carlo Mazzacurati che sarà presentato al Festival del cinema di Venezia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA