Wi-fi nelle piazze del centro storico Internet gratuito

18 Aprile 2013

Sedici zone di Lanciano saranno coperte da maggio La rete affidata alla società Progetto Evo di Casoli

LANCIANO.

È in arrivo l’internet gratuito nel centro città. Entro il mese di maggio saranno attive sedici aree dove potersi collegare in rete con il computer, il tablet o il cellulare senza bisogno di fili o dispositivi particolari. È il servizio di rete wi-fi che l’amministrazione comunale ha affidato alla società Progetto Evo di Casoli. Lungo l’internet senza fili viaggeranno anche servizi informativi connessi alla mobilità, al turismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.

La società del progetto è stata individuata, con bando di gara, dall’associazione tra enti locali del Patto territoriale Sangro-Aventino per la realizzazione di una piattaforma turistica comune tra tutti i centri del compensorio. Il progetto su Lanciano prevede l’attivazione di una zona wi-fi per tre anni. Saranno realizzati tre nodi principali, sulla torre faro dello stadio Biondi, ai Cappuccini, sulla torre faro del campo sportivo Esposito, nell’ex ippodromo Villa delle Rose, e su una porzione del terrazzo della Torre civica, in piazza Plebiscito.

Oltre a questi saranno attivati altri punti di acceso, tecnicamente hotspot, per la copertura di Villa delle Rose, Viali, piazzale della Stazione, corso Trento e Trieste, piazza Plebiscito, piazza Pace, Informagiovani, biblioteca comunale e terminal bus della Pietrosa.

«Cominciamo con questi sedici punti, ma grazie a questa infrastruttura si può portare il servizio anche in alcune contrade, come Torre Sansone e Sant’Amato, dove internet non arriva bene», spiega l’assessore al Bilancio e allo Sviluppo economico, Valentino Di Campli (Pd), «in rete possono essere messi diversi servizi, anche la videosorveglianza per esempio per sfruttare al massimo la tecnologia anche per incrementare la sicurezza dei cittadini. C’è tutta una serie di potenzialità future, che si aggiunge al miglioramento della qualità della vita dei fruitori quotidiani di internet e dei turisti. Ma, soprattutto», sottolinea il delegato della giunta Pupillo, «la rete wi-fi è il primo passo concreto, il passaggio chiave, per realizzare la smart-city».

Si parla qui della cosiddetta città intelligente, dei servizi, votata alla mobilità sostenibile, che è la linea guida dell’amministrazione di centrosinistra.

Dal punto di vista economico, intanto, il Comune risparmierà la metà dei 20mila euro circa che erano stati preventivati all’inizio per realizzare una rete senza fili in città. Questo è possibile poiché, nel contratto di locazione, l’amministrazione comunale concede in uso, per nove anni, alla società Evo i tre nodi principali. In cambio, la ditta fornirà gratuitamente nove dei sedici punti di accesso, mentre per gli altri sette prevede il pagamento dilazionato: nessuna somma per il primo anno, 2.500 euro per il secondo e i restanti 7mila euro circa per il terzo.

Dal quarto anno, l’amministrazione comunale potrà continuare a usufruire del servizio al costo di 7.500 euro. Il contratto viene firmato in questi giorni e, entro maggio, l’internet gratuito diventerà una realtà.

Stefania Sorge

©RIPRODUZIONE RISERVATA