Comunicato Stampa: Giornata Internazionale Antidroga: Narconon Astore celebra la rinascita di Alessio e rilancia l’impe

3 Luglio 2025


Poggio San Romualdo (AN), 3 luglio 2025 – Tra le colline marchigiane, la comunità terapeutica Narconon Astore APS ha scelto di onorare la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico di droga senza interrompere le attività quotidiane: un gesto simbolico che incarna la filosofia della struttura, secondo cui il lavoro di ogni giorno rappresenta la testimonianza più autentica di rinascita. Il momento clou è stato la consegna ufficiale dell’attestato di completamento del programma a Alessio, giovane che ora affronta la vita libero dalle sostanze, alla presenza commossa della madre, degli amici e di tutti i compagni di percorso.


Durante la cerimonia è stato letto un messaggio dell’Assessore alla Comunità e Solidarietà del Comune di Fabriano, Maurizio Serafini, che ha espresso la gratitudine dell’amministrazione per “l’opera pluriennale di riabilitazione e prevenzione” svolta da Narconon Astore e ha auspicato una futura collaborazione sul territorio di Poggio San Romualdo in un’ottica di cittadinanza attiva. Gli operatori hanno ricordato che vedere qualcuno tagliare il traguardo “è il modo migliore per celebrare questa ricorrenza” e dimostrare che la vita può essere vissuta senza droghe.
Nel suo intervento, Alessio ha descritto il percorso come “il viaggio più bello della mia vita”, ammettendo di aver attraversato giornate infernali e fantastiche, cadute e risalite, fino a sentirsi oggi “vivo, utile e in pace” con se stesso. Il giovane, in passato considerato “testa dura”, ha sottolineato che la svolta è arrivata quando ha scelto di esprimere apertamente le proprie difficoltà e di lasciarsi aiutare, trasformando così l’ostinazione in determinazione al cambiamento.


Il modello Narconon, basato su un detox naturale supervisionato, sull’acquisizione di abilità di vita responsabile e sul coinvolgimento della famiglia e del gruppo dei pari, si conferma una proposta centrata sulla persona. I risultati si misurano nella quotidianità: molti ex-ospiti, definiti “persone di valore”, diventano volontari attivi, portano la propria esperienza nelle scuole e dimostrano che la dipendenza si può superare con un lavoro condiviso.
La direzione di Narconon Astore rinnova la disponibilità a collaborare con enti pubblici, istituti scolastici e realtà del terzo settore per progetti di prevenzione, sensibilizzazione e reinserimento sociale, convinta che quando si fa squadra l’inizio di una nuova vita è alla portata di tutti.


Su Narconon Astore APS – Dal 2007 l’associazione opera a Poggio San Romualdo offrendo programmi residenziali di riabilitazione da droga e alcol, attività di prevenzione e sostegno alle famiglie, in stretta rete con professionisti sanitari, istituzioni e volontari.


Per ulteriori informazioni : Narconon Astore APS, tel. 800 189 433, sito https://www.narconon.it/

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Soluzione Media Press di Alessandro Cardìa Srl