Basket

Simone Fontecchio cambia squadra in Nba: si sposta da Detroit a Miami

3 Luglio 2025

Il campione di basket di Francavilla inserito in uno scambio. E sabato sarà al Premio Marciano a Ripa Teatina

PESCARA. Quello che un paio di giorni fa sembrava possibile, nella notte italiana è diventato certo. Simone Fontecchio giocherà la prossima stagione in Nba nella squadra di Miami. I Pistons di Detroit, con cui Fontecchio aveva ancora un anno di contratto per 8,3 milioni di dollari, si sono accordati con Duncan Robinson. Nello scambio è stato inserito il cestista abruzzese che lascia la città dei motori per volare verso il sole della Florida. Per Fontecchio si tratta del secondo trasferimento in Nba dopo quello dagli Utah Jazz ai Pistons.

Il ventinovenne di Francavilla al Mare, non viene da una stagione molto positiva a livello individuale con i Pistons, chiusa con una media di 6 punti in 16,5 minuti a partita e con il 33% di tiri messi a segno dall'arco. Niente a che vedere con la stagione 2023-24 quando Fontecchio, appena giunto a Detroit, con Monty Williams in panchina, viaggiava ad un ritmo di 15.4 punti di media con il 42.6% da tre punti. Nell'ultimo campionato, il nuovo allenatore J.B. Bickerstaff non lo ha mai schierato nel quintetto iniziale in 75 partite della stagione regolare, tenendolo sempre in panchina nei play off persi da Detroit con New York.

A Miami il nazionale azzurro troverà il coach Erik Spoelstra (componente dello staff tecnico della nazionale Usa), che lo ha notato e apprezzato ai Mondiali del 2023 nelle Filippine quando la rappresentativa a stelle e strisce eliminò ai quarti di finale l'Italia, e il cestista abruzzese fu eletto tra i migliori dieci giocatori della competizione. Chi vede questo scambio come una bocciatura per l’atleta italiano non considera che il mondo della Nba è implacabile.

Simone Fontecchio è un giocatore completo che sa stare in entrambe le metà del campo e ha dimostrato di essere, oltre che un eccellente tiratore, anche un buon rimbalzista e un discreto difensore. Solo che ha bisogno di fiducia e di minuti. A 29 anni, la scelta di Miami potrebbe risultare decisiva per il rilancio del campione che al termine dell’annata 2025-2026, entrerà in free agency, ossia sarà senza contratto, e in questi mesi dovrà mettere in mostra tutto il meglio del repertorio per ottenere un prolungamento. Simone Fontecchio nei prossimi giorni sarà in Abruzzo per la consegna del premio Rocky Marciano, sabato sera a Ripa Teatina, dove gli sarà attribuito il riconoscimento di sportivo dell’anno.

Dal 13 al 15 luglio, poi, l’unico giocatore italiano in Nba sarà al palasport di via Elettra a Pescara, in occasione dell’evento "Summer experience: 3 giorni con Simone Fontecchio", in cui incontrerà gli appassionati della palla a spicchi. Il clou del periodo estivo per l'ala azzurra coincide con i campionati europei di pallacanestro, dal 27 agosto al 14 settembre, in cui l’Italia di Gianmarco Pozzecco è stata inserita nel girone insieme a Cipro, Georgia, Spagna, Grecia e Bosnia Erzegovina.

©RIPRODUZIONE RISERVATA