Pracek è del Chieti, Teramo-Botrini: c’è il sì. Il Giulianova ufficializza Morri

Le trattative di mercato delle società abruzzesi di serie D. Rosetana e Universal Roseto sono pronte alla fusione per creare un’unica realtà che poi dovrebbe fondersi con il Castelnuovo e fare la D. (Nella foto, il ds del Giulianova Marco Triboletti e il difensore Enrico Morri)
C’è chi arriva e chi saluta. Il Chieti è in costruzione. Dopo il fantasista Facundo Cascio, il difensore centrale Matteo Gallo, l’attaccante brasiliano Renan Perondi Fonseca De Souza e il terzino sinistro ex Avezzano Joao Henrique Allessi, il ds Alessandro Battisti sta chiudendo un’altra operazione in entrata. In arrivo c’è il terzino destro Lorenzo Pracek, classe 2007, proveniente dalle giovanili del Sassuolo. Nell’ultima stagione in neroverde ha giocato con l’under 18 (11 presenze) disputando anche la Viareggio Cup. È un giocatore tutta fascia che può fare anche l’esterno alto, ma il suo ruolo naturale è terzino destro. In quella zona di campo il Chieti di Del Zotti giocherà con l’under. Ecco perché si sono chiuse le porte per il rinnovo di Riccardo Della Quercia. Pracek prenderà il posto dell’ex laterale del Pineto, mentre a sinistra Battisti ha formato la coppia di under 2005 con il confermato Guerriero e il nuovo acquisto Allessi.
Il ds neroverde sta stringendo i tempi anche per l’arrivo di un portiere 2006 da affiancare al confermato Mercorelli. Tra i difensori centrali dello scorso anno l’unico che potrebbe rimanere è Nicolas Di Filippo, sotto contratto per un’altra stagione. Negli ultimi giorni c’è stato un incontro tra il ds Battisti e il difensore di Palombaro. Il dialogo è aperto e a breve si saprà se ci sarà la volontà reciproca di continuare insieme.
Chi ha già salutato Chieti è il capitano Cosimo Forgione, pronto per iniziare la nuova avventura con l’Atletico Ascoli. «Quando non dipende da te, le decisioni le devi accettare e rispettare», dice l’ex neroverde, «il mio è un semplice saluto perché sono arrivato in silenzio e vado via in silenzio. Grazie per tutto Chieti, rimarrai sempre nel mio cuore. Non si sa mai, magari è solo un arrivederci».
Va via anche il preparatore atletico teatino Marco Di Marzio che non avrà spazio nello staff di Del Zotti. Resta in bilico il futuro di Tommaso Ceccarelli: l’attaccante ha un altro anno di contratto, ma la sua permanenza è tutt’altro che scontata.
Fronte settore giovanile, è saltato l’accordo con il Città di Chieti che ha siglato invece una sinergia con il River ’65. Il Chieti avrà comunque il suo settore giovanile.
Il primo acquisto del Notaresco è un under: preso il terzino sinistro Gianmaria Palazzese (2006) dalla Primavera 2 del Pescara, 26 presenze nella passata stagione in biancazzurro. Tra i pali si punta su un portiere di esperienza. Oltre ad Andrea D’Egidio (ex Pineto), in lizza c’è anche il 29enne Pierpaolo Boccanera, in uscita dal Giulianova. Dopo la conferma di Infantino e Arrigoni, è ufficiale il rinnovo del capitano Giovanni Formiconi. Resta anche l’under Lorenzo Ciutti.
Il Teramo ha sottoscritto un contratto biennale con il difensore Tommaso Botrini (2005), 190 centimetri di altezza, cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, con le successive esperienze maturate nel 2023-24 nel Gavorrano con 38 partite e 2 reti e nel 2024-25 tra Lucchese (serie C) e Livorno. È un difensore centrale destro utilizzabile come braccetto che rinforza il pacchetto degli under a disposizione di Pomante.
A Giulianova, dopo il terzino Fabbri dal Castelfidardo, è ufficiale anche l’acquisto del difensore centrale Enrico Morri dalla Sammaurese. Il centrocampista Marco Donatangelo, invece, saluta i giallorossi.
Sull’asse Castelnuovo-Roseto non ci sono novità. L’unica certezza è che la Rosetana e l’Universal Roseto sono pronte alla fusione per creare un’unica realtà che poi dovrebbe fondersi con il Castelnuovo e fare la D. I tempi però sono stretti, i passaggi tecnici da fare sono diversi e il termine ultimo per l’iscrizione è il 10 luglio.
La Recanatese ha scelto l’allenatore: è Mirko Savini, ex Fermana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA