Comunicato Stampa: UNCI - Unione Nazionale Cavalieri d’Italia -

18 Settembre 2025


(Arv) Venezia 18 set. 2025 - Oggi, a palazzo Ferro Fini, il consigliere regionale Marco Dolfin (Lega- LV) ha presentato le attività e il ruolo dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia (UNCI), "una associazione che, da oltre quarantacinque anni, opera con dedizione su tutto il territorio nazionale." “È un onore ospitare nella Casa dei Veneti una realtà come l’UNCI che rappresenta un esempio concreto di impegno civico e solidarietà – ha dichiaratoMarco Dolfin– L’Unione non solo valorizza il prestigio e i meriti dei suoi iscritti, ma è capace di restituire alla comunità un impegno tangibile fatto di volontariato, sostegno sociale, iniziative culturali e promozione delle eccellenze locali.” “L’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia – ha aggiunto Dolfin - è oggi un punto di riferimento consolidato, radicato nei territori e capace di mettere in rete persone e istituzioni intorno a valori condivisi di responsabilità civica e servizio alla collettività. Il Veneto è orgoglioso di poter accogliere e sostenere il lavoro di questa realtà, che con la sua attività contribuisce a rendere più forte e coesa la nostra società.” Nel corso della conferenza stampa, è stato ricordato come l’UNCI, attraverso eventi pubblici, donazioni e azioni di solidarietà, abbia contribuito negli anni a migliorare la vita delle persone, promuovendo inclusione, coesione e partecipazione attiva. Allo stesso tempo, l’Associazione è da sempre impegnata nel dialogo e nel confronto, con incontri, convegni e momenti di riflessione che rafforzano il senso di comunità e la crescita culturale. L’UfficialeFrancesco Cesca, presidente provinciale dell’UNCI – sezione di Venezia - ha ringraziato per “la preziosa occasione che ci è stata concessa oggi di far conoscere chi è e cosa fa l’UNCI. A giugno, abbiamo festeggiato i 45 anni di vita dell’associazione, e siamo attivi nel territorio veneziano da circa 33 anni. Ci impegniamo per portare avanti la mission statutaria: perseguire scopi benefici, sociali e assistenziali. Il nostro impegno si estende durante tutto l’anno, ma è durante le festività che si intensifica, anche con la distribuzione, a enti e associazioni meritevoli, di panettoni, calze della Befana e uova pasquali. Ogni anno organizziamo il ‘Premio bontà’. Doniamo a enti, associazioni, ricercatori, sosteniamo i ragazzi con disabilità e che attraversano, sotto vari aspetti, situazioni di difficoltà.” Il Segretario provinciale UNCI,Rolando Bartolini, ha ricordato che “ogni anno, portiamo avanti iniziative encomiabili, premiando e sostenendo enti e associazioni benefiche, mediche, Forze dell’ordine.”Alessandro Penzo, consigliere provinciale UNCI, nel suo intervento ha detto che “siamo un gruppo di soci che si rimbocca le maniche per dare una mano a chi ne ha bisogno.”

L’artista e scultoreGiorgio Bortoliha parlato dell’“ultima iniziativa presentata alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ‘Stop Brutality’- una vita nel cinema – portando all’attenzione il fenomeno della violenza di genere. Credo che l’UNCI meritasse di essere qui oggi, a palazzo Ferro Fini, per tutto quello che ha fatto, fa e farà. Per fortuna, abbiamo nuove iscrizioni di giovani, per un necessario ricambio generazionale.”

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO