Alla scoperta degli affreschi perduti del ’500

23 Settembre 2023

L’AQUILA. All’Aquila, il Segretariato Regionale per l’Abruzzo propone, per le Giornate del Patrimonio, l’apertura al pubblico del cantiere nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia, per mostrare...

L’AQUILA. All’Aquila, il Segretariato Regionale per l’Abruzzo propone, per le Giornate del Patrimonio, l’apertura al pubblico del cantiere nella Chiesa di Santa Maria della Misericordia, per mostrare alla cittadinanza lo straordinario ciclo di affreschi del ‘500 riscoperto nel corso del restauro. Oggi dalle 10 alle 18 e domani dalle 10 alle 14 si potranno ammirare eccezionalmente sei splendidi affreschi nascosti per secoli sotto l’apparato decorativo barocco. Un ciclo di pitture murali di cui si conosceva l’esistenza, ma che si pensava perduto nel terremoto dell’Aquila del 1703. La riscoperta ha permesso di ritrovare inizialmente la serie di affreschi raffiguranti Il compianto sul Cristo morto, San Girolamo penitente, Gesù e la Samaritana al pozzo e lo Sposalizio mistico di Santa Caterina e in un secondo momento i brani pittorici dell’Allegoria dell’Immacolata Concezione e Sant’Antonio da Padova, affresco che ha consentito la datazione del ciclo pittorico e l’attribuzione alla mano e alla bottega di Francesco da Montereale.