Il cartellone di Volo Libero apre con la forza di Giovanna d’Arco
L’AQUILA. Va in scena oggi alle 19.30, dopo il rinvio del 17 novembre, lo spettacolo Giovanna d’Arco. Le donne e la scelta, primo appuntamento della stagione di prosa Volo Libero 2022/2023, al...
L’AQUILA. Va in scena oggi alle 19.30, dopo il rinvio del 17 novembre, lo spettacolo Giovanna d’Arco. Le donne e la scelta, primo appuntamento della stagione di prosa Volo Libero 2022/2023, al Teatro Zeta dell’Aquila.
Lo spettacolo di David Norisco e Filippo d’Alessio si basa su una drammaturgia contemporanea che punta a esplorare l’universo femminile attraverso la figura emblematica dell'eroina francese. Irrefrenabile e insofferente alle Autorità che cercano di sopprimere la sua voglia di autoaffermazione e libertà, Giovanna D’Arco non cede mai alla tentazione di arretrare ad una condizione determinata dal contesto sociale. Ogni atto, ogni scelta affermano con forza la sua libertà, chiara già nel semplice e fortemente simbolico vestire da uomo. Libera da un femminile fortemente delineato dalla forma mentis misogina perpetuata dal clero e rinforzata dal pensiero aristotelico: non solo Dio, ma anche la Natura, distinguono tra i sessi per garantire la sopravvivenza della specie (l’imbecilllitas sexus). Una lotta con se stessa di fronte a scelte in cui l’essere donna richiede la rottura con vissuti determinati dalla logica del potere. Non più Giovanna l’Eroina, la Santa, la Strega, ma solo Giovanna, una donna con contraddizioni, paure, passione, vitalità e una fragilità che non cede mai al rimpianto o all’autocommiserazione.
La regia dello spettacolo è di Filippo d’Alessio. In scena Maddalena Rizzi, Marco Prosperini, Alioscia Viccaro, Ana Kusch.