Negrita, il tour nei teatri arriva a Pescara

La rock band in una dimensione più intima nel live “Canzoni per anni spietati”: appuntamento sul palco del Massimo
PESCARA. I Negrita tornano a Pescara e lo fanno ancora una volta in quella che – anche se non si direbbe – sembra essere la loro dimensione ideale: il teatro. La rockband aretina, infatti, ha più volte tenuto tour acustici in questa particolare location, dimostrando di reggere perfettamente il palco anche quando non si tratta di un’arena o di un palasport. A Pescara l’appuntamento è fissato per il prossimo 12 novembre alle ore 21 nel teatro Massimo: i Negrita, capitanati come sempre dal frontman Pau Bruni, saranno in formazione completa con il Canzoni per anni spietati tour in teatro 2025, che prende il nome dall’ultimo omonimo album. Il concerto è organizzato da Best Eventi.
I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne.it, Vivaticket.com e Ciaotickets.com. Per informazioni è possibile contattare il numero di telefono 085. 9047726 o, in alternativa, collegarsi al sito Internet www.besteventi.it. Tra un mese, dunque, si avrà l’occasione di ascoltare dal vivo i brani del nuovo disco Canzoni per anni spietati, uscito lo scorso marzo, a sette anni di distanza dal precedente lavoro in studio, e strutturato come un concept. L’album, che contiene i singoli Non esistono innocenti amico mio, Noi siamo gli altri e Nel blu (lettera ai padroni della terra), ci presenta i Negrita nel loro habitat naturale e ideale, quello del rock appunto, ed è una gran bella notizia.
Dopo il successo delle date primaverili nei club e la parentesi estiva in chiave unplugged, questi nuovi eventi live daranno l’opportunità ai Negrita di cimentarsi in un set inedito e in una nuova scaletta, dove non mancheranno anche le canzoni che hanno segnato la loro storia artistica, iniziata nel 1994 con l’uscita del cd di debutto Negrita. Da allora la band ha continuato a sorprendere e innovare con nove album in studio, tre dischi dal vivo e una serie di hit. I Negrita, in questi anni, non si sono fatti mancare niente: nel loro palmarès vantano persino una colonna sonora, nel 1998 per Così è la vita di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Il resto l’hanno fatto pezzi come Cambio, Ehi Negrita, Mama Mae, Rotolando verso sud, Gioia infinita, Ho imparato a sognare, Magnolia, A modo mio e In ogni atomo. Sul palco, insieme al cantante Paolo “Pau” Bruni e ai chitarristi Enrico “Drigo” Salvi e Cesare “Mac” Petricich, saliranno Giacomo Rossetti al basso e cori, Guglielmo Ridolfo Gagliano alle tastiere e Cristiano Dalla Pellegrina alla batteria.
@RIPRODUZIONE RISERVATA