Premio Fabrizia Di Lorenzo nel segno della speranza, cerimonia finale sabato 13 dicembre

Torna l’appuntamento dedicato alle scuole in ricordo della giovane sulmonese morta nell’attentato di Berlino
SULMONA. La settima edizione del concorso dedicato a Fabrizia Di Lorenzo ha visto protagonisti, venerdì, gli studenti delle classi terze, quarte e quinte provenienti da 22 istituti superiori dell’Abruzzo. Un appuntamento ormai consolidato, nato per mantenere viva la memoria della giovane sulmonese vittima dell’attentato terroristico di Berlino del 19 dicembre 2016. Ad accogliere i partecipanti sono state le aule del Liceo “Vico” di Sulmona, la stessa scuola frequentata da Fabrizia, dove gli studenti hanno affrontato la prima prova del concorso.
L’iniziativa è promossa dalla presidenza del consiglio della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’associazione “Insieme per Fabrizia Di Lorenzo Onlus” e con il Polo liceale “Ovidio”. Gli studenti sono arrivati da diverse località della regione, a testimonianza della partecipazione diffusa e del valore educativo di un progetto che continua a unire l’Abruzzo nel segno del ricordo e dell’impegno civile.
E anche quest’anno, come lo scorso, il Premio si arricchisce di un’altra sezione: una “sfida di idee” nella quale i partecipanti, sempre studenti del secondo biennio e quinto anno delle scuole superiori abruzzesi, divisi in gruppi eterogenei, dovranno elaborare una proposta di progetto di integrazione sulle tematiche del Premio, dedicato alla speranza. La prova si terrà nel mese di dicembre. I nomi dei vincitori di entrambe le sezioni, invece, si conosceranno nel corso della cerimonia di premiazione, che si terrà la mattina di sabato 13 dicembre al teatro Maria Caniglia di Sulmona.
@RIPRODUZIONE RISERVATA

