Premio Simpatia, tanti big e ospiti per la cerimonia finale

Il nostro Domenico Ranieri mentre riceve il premio
Sul palco i personaggi noti della regione per ritirare l’ambito riconoscimento, una pergamena e un’opera realizzata dal Maestro Leo Strozzieri
MONTESILVANO. Giornalismo, cultura, arte e intrattenimento al centro di una bella serata sul palco del teatro del mare di Montesilvano, lo scorso mercoledì, dove si è tenuto il “Premio Simpatia” Montis Silvani. Sul palco i big della regione nelle varie categorie premiate, per ritirare l’ambito riconoscimento, una pergamena e un’opera realizzata dal Maestro Leo Strozzieri, che quest’anno ha realizzato delle opere retouchè dedicate ai personaggi della regione. Uno spettacolo che quest’anno ha visto anche l’inaugurazione di una categoria per le “Nuove generazioni”, che ha visto salire sul palco le brave Aurora Di Profio e Giulia Catena, autrici di momenti di puro intrattenimento per il pubblico presente. Andrea D’Andreagiovanni, tra le risate del pubblico, ha giocato anche sul suo nome regalando un momento di pura leggerezza, mentre la giovanissima Bruna Cerasa, performer e ballerina contemporanea, ha incantato i presenti. Altri momenti di intrattenimento con la magia di Leyla Lanzone con parte del suo corpo di ballo e Francesco Mincarini che con la sua musica soul e blues ha allietato i presenti.
Ad aprire la serata, Elena Costa, giornalista, editrice e presidente dell’Associazione Editori Abruzzesi affiancata dal presentatore Bruno Barteloni, coadiuvati da Giulia Vincenza, Emanuele Garrisi e Tiziana Laorenza. A fare gli onori di casa il sindaco Ottavio De Martinis che ha ricordato il valore di questo premio e il suo fondatore, e l’assessore Corinna Sandias. Come ogni anno, spazio anche a chi opera nel sociale e quest’anno a ritirare il Premio c’era Andrea Febbo, presidente Delfini determinati, con l’assistente sociale Cristina Carota. Ma sul palco del teatro del mare sono saliti a ritirare il premio anche il nostro collega del Centro Domenico Ranieri, la giornalista Mediaset Ilaria Liberatore, il comico Andrea D’Andreagiovanni, il giornalista del Messaggero Michele Milletti, il giornalista di Chietitoday.it Francesco Colagreco, Claudia Gentile per lo spettacolo Miss e Mister Dog, Bruna Cerasa per la danza.
Per la cultura sono saliti sul palco Stevka Smitran e Simone Gambacorta mentre per la musica Riccardo Rossi, direttore d’orchestra. Due premi alla carriera, a Mimmo Sarchiapone e Massimo Di Febo. Per lo sport è stata premiata la squadra del Teramo Calcio 1913 e Juliagas Volley Montesilvano che hanno voluto salutare il pubblico con una rappresentanza delle squadre sportive femminili e maschili. Per il teatro ha ritirato il riconoscimento la compagnia teatrale “Li sciarpalite”. Ultimo banco di Walter Nanni e Alessandra Arcieri e L’attimo fuggente di Mila Cantagallo per l’emittente Rete8 i programmi premiati, ma anche Pallavolè (Tvsei), Articolo9 di Angela Ciano (LaQtv), Okkio (oltre la cronaca) di Paola Peluso (Super J). Per il telegiornale premiato il TG6 di Tvsei. Pina Di Salve, Rossella Marcheggiani, Guido Giansante, Stefano Di Domenico hanno infine regalato uno spaccato teatrale ai presenti
La kermesse, organizzata dall’Associazione Culturale Italia è Next Generation, ha visto salire sul palco tanti ospiti premianti, alcuni di loro omaggiati con una confezione di Caffè Lunik. Tra loro, la dottoressa Patrizia Di Gregorio, il dottor Alberto Catalano, il giornalista Mauro Di Cola e Veltra Muffo, presidente dell’Associazione benefica Sandro Pertini, ma anche Amedeo D’Addario e Giuseppe Cantagallo, l’attrice Alessia Fatone e il dottor Filoteo Gaeta, infine la dottoressa Antonella Troiano. E diversi autori della Costa Edizioni diretta da Elena Costa come Emidio Liberatore (Quarant’anni sotto il sole), Sonia Zincani (Musica tra salvezza e bellezza), Gabriella Bottino (L’ombra del passato), Francesco Iacovetti (Colla), Lina Fornarola (Adelina. Storia di una donna nata nel 1899), Annarita Di Paolo (La Parola e il Silenzio) e Annarita Pasquinelli. Ma lo sguardo è già rivolto all’edizione del prossimo anno per celebrare sul palco le eccellenze della regione tra intrattenimento, impegno sociale e sport, all’insegna del divertimento.
@RIPRODUZIONE RISERVATA