Scorsese: rispondo all’appello del Papa e inizio il film su Gesù

28 Maggio 2023

ROMA. «Ho risposto all’appello che il Papa ha fatto agli artisti nell’unico modo che so: immaginando e scrivendo una sceneggiatura di un film su Gesù. E sto per cominciare a realizzarlo». Così Martin...

ROMA. «Ho risposto all’appello che il Papa ha fatto agli artisti nell’unico modo che so: immaginando e scrivendo una sceneggiatura di un film su Gesù. E sto per cominciare a realizzarlo». Così Martin Scorsese, ospite de La Civiltà Cattolica, sollecitato dalle domande del direttore della rivista internazionale dei gesuiti, Antonio Spadaro. Il regista, viaggiando tra i riferimenti ai suoi film e il racconto di vicende personali, ha spiegato come ha agito in lui l’appello di Francesco «a farci vedere Gesù». Ha raccontato della sua ammirazione per l’immediatezza del Gesù del Vangelo secondo Matteo di Pasolini, dell’esperienza e del significato de L’ultima tentazione di Cristo e dello step successivo nella sua ricerca sulla figura di Gesù rappresentato dalla realizzazione di Silence. Poi Scorsese ha parlato della sua esperienza della grazia e della misericordia, e della presenza della violenza nella sua vita come nei suoi film. La conversazione tra il regista statunitense e il direttore de La Civiltà Cattolica è stata il momento centrale dell’ultima giornata del convegnoThe Global Aesthetics of the Catholic Imagination che ha riunito oltre 40 poeti, narratori, sceneggiatori e registi da vari Paesi.