“Still of Peace”, la rassegna Italia-Colombia per il Global Future

Gli ultimi due appuntamenti per salutare la dodicesima edizione della rassegna internazionale d’arte e cultura contemporanee
PESCARA. Nell’ultimo weekend di apertura, Fondazione Aria presenta due eventi per salutare Stills of Peace e tutto il pubblico che ha partecipato alla dodicesima edizione della rassegna internazionale d’arte e cultura contemporanee diretta da Giovanna Dello Iacono.
Appuntamento domani alle ore 18 presso lo spazio YAG/Garage di Pescara per il finissage della mostra collettiva Stills of Peace for Young curata da Cecilia Buccioni, Giovanna Dello Iacono e Maria Letizia Paiato, che per l’occasione ospiterà le performance di due dei quattro artisti ospiti: Unsealing the future, di McManu Espinosa, e Realtà di Martina Marini Misterioso. Entrambe le performance attivano le opere esposte in mostra includendo gli spettatori in un processo-dispositivo, stimolando suggestioni connesse al tema del Global Future. La prima è un’azione partecipativa in cui l’artista colombiano vitalizza l’ambiente di Snacks of the Future attraverso un distributore di capsule, invitando tutti i presenti a interagire con l’installazione: così facendo si apre uno spazio intimo e speculativo, un momento di riflessione sulla quotidianità e di confronto con le nostre paure, stabilendo un contatto diretto e condiviso. In realtà, invece, l’artista italiana percorre lo spazio fisico della galleria svolgendo, come in un rito, un rotolo di carta bianca che si strappa a metà sotto i suoi passi. Partendo dal bosco delle paure sospese, la meta diviene la base di un altare silenzioso della creazione, in cui la pace e l’amore confluiscono in un dichiarato atto di preghiera.
Domenica, secondo appuntamento, alle ore 18 nel Cortile di Palazzo Acquaviva di Atri interverranno il presidente della fondazione Aria, Giulio Caso, il Responsabile Cultura dell’Ambasciata di Colombia in Italia, Federico Ibarguen Ruiz, la direttrice artistica della fondazione Aria, Giovanna Dello Iacono e tutto il team di Curatori, per la visione del video reportage della rassegna e la presentazione del catalogo della dodicesima edizione di Stills of Peace che racchiude l’indagine critica e l’intensa ricerca svolta da curatori e artisti coinvolti nelle quattro mostre d’arte contemporanea, nella rassegna di cinema e negli incontri letterari dedicati ad autrici e autori colombiani. Durante la serata, come ormai consuetudine, il presidente della fondazione e l’assessore alla Cultura del comune di Atri, Domenico Felicione, sveleranno il Paese ospite dell’Edizione XIII di Stills of Peace 2026.
Sempre ad Atri ci sarà anche l’ultima visita guidata con i Curatori delle mostre Global Future e Generazione dalla luce ospitate dalle Sale e dalle Cisterne di Palazzo Acquaviva.