Tanto Abruzzo nel libro biografico dedicato all’artista Andrea Lo Vecchio

26 Agosto 2025

L’opera è stata scritta dal suo amico e biografo, l’autore sulmonese Giancarlo Colaprete, e pubblicata da Compagnia Nuove Indye

SULMONA. C’è anche tanto Abruzzo nel libro dedicato ad Andrea Lo Vecchio, uno dei più importanti autori della musica italiana, noto per successi come Rumore, E poi…, Luci a San Siro. E a quattro anni dalla scomparsa di Lo Vecchio, autore simbolo della musica leggera, esce finalmente la biografia che rende omaggio alla sua straordinaria carriera e alla sua profonda umanità: A modo mio… basta un attimo – biografia illustrata di Andrea Lo Vecchio, scritta dal suo amico e biografo, l’autore sulmonese Giancarlo Colaprete, e pubblicata da Compagnia Nuove Indye.

Un’opera preziosa e unica nel suo genere, «che intreccia ricordi appassionati e immagini per illustrare in maniera apicolare la discografia mondiale di Lo Vecchio e raccontare non solo il percorso di uno degli artisti più versatili e prolifici della nostra musica, ma anche l’intensità di un’amicizia vera, fatta di stima, affetto nata e cresciuta in terra d’Abruzzo», spiega una nota.

Una biografia voluta dallo stesso Lo Vecchio, che incaricò personalmente Colaprete di narrare la sua storia, dopo aver letto l’opera da questi dedicata nel 2015 al cantautore di Sulmona Tony Del Monaco, la quale ha raccolto numerosi successi in concorsi letterari in Italia e all’estero (Firenze, Pontremoli, Cattolica, Porto Venere, Milano, Montefiore, Worldbook di Pesaro, Mendrisio - Svizzera, Città di Castello, Targa Rotary Club Sulmona etc.).

E sono tanti i legami con l’Abruzzo, regione che Lo Vecchio aveva frequentato tantissimo sia per motivi professionali che personali. Nota la sua collaborazione con la cantante sulmonese Antonella Bucci, che scoprì al Festival di Castrocaro e che portò fino al Festival di Sanremo. Inoltre, per tanti anni l’autore milanese è stato presidente di giuria del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona per cantautori emergenti, oltre ad aver scelto il centro peligno per le prove generali di alcuni suoi spettacoli.

@RIPRODUZIONE RISERVATA