”Verdi vs Dalla”, stasera lo spettacolo Collisioni al Cineatro Massimo di Pescara

Lo spettacolo, realizzato all’interno del Festival internazionale Alessandro Cicognini, diretto da Davide Cavuti, ripercorrà la storia dei due artisti che hanno saputo raccontare il proprio tempo, nella sua complessità e nelle sue contraddizioni
PESCARA. Questa sera, dalle 21, al Cineteatro Massimo di Pescara appuntamento con lo spettacolo Collisioni “Verdi vs Dalla” realizzato all’interno del Festival internazionale Alessandro Cicognini, diretto da Davide Cavuti, con il sostegno del ministero della Cultura. Giuseppe Verdi e Lucio Dalla si incontrano in una nuova Collisione fuori dagli schemi: un dialogo tra epoche, linguaggi e immaginari, nato da pochi e semplici ingredienti — l’unione tra parola e musica, la forza del racconto e il mare come simbolo poetico e fonte d’ispirazione per l’arte italiana.
Due artisti che hanno saputo raccontare il proprio tempo, nella sua complessità e nelle sue contraddizioni: dall’Italia risorgimentale agli anni Settanta, le loro opere riflettono i cambiamenti del Paese e della società. Le canzoni di Lucio Dalla, nella loro originalità e dolcezza, e le arie di Giuseppe Verdi, intrise di passione e dramma, si rispecchiano in un percorso musicale capace di intrecciare emozione, riflessione e memoria collettiva.
Collisioni è lo spettacolo-concerto firmato Identità Musicali, che torna in una veste completamente rinnovata. Sul palco, accanto al narratore Alfredo Bruno, si esibiranno i musicisti dell’Ensemble Baccano, diretti da Paolo Capanna, autore anche degli arrangiamenti. Le voci di Andrea Simone Palumbo (per Dalla) e Riccardo Liberatore (per Verdi) daranno vita a un confronto inedito tra due mondi musicali solo apparentemente lontani. I biglietti sono disponibili nei punti vendita del circuito Ciaotickets e online al link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/collisioni-verdidalla-con-ensemble-baccano Sarà possibile acquistarli anche la sera dello spettacolo presso la biglietteria del teatro. Costo del biglietto: 5 €.

