È morto Daniele, storico dentista aquilano

17 Agosto 2015

Aveva anche insegnato all’Istituto professionale per gli odontotecnici, i funerali oggi alle 11 a Pettino

L’AQUILA. Si è spento ieri, all’età di 91 anni, il dottor Dario Daniele (nella foto), figura storica dell’odontoiatria aquilana.

Nato nella frazione di Castello di Fagnano Alto, luogo a cui è rimasto legato per tutta la vita, dopo il liceo frequentato all’Aquila, si trasferì a Pavia dove nel 1955 conseguì la laurea in Medicina e chirurgia. Specializzatosi poi in Odontostomatologia nella stessa Università, decise di tornare all’Aquila per esercitare la libera professione di dentista nella sua terra. Sin dai primi anni Sessanta operò nel suo studio in centro storico, dapprima sul corso Vittorio Emanuele, poi in piazza Palazzo e infine in via Verdi. Qui lo studio, dal 1995 gestito dai figli Lorenzo e Lucio, ha avuto la sua sede fino al giorno del sisma. Daniele si è conquistato nel corso degli anni la stima e l’apprezzamento dei pazienti e dei colleghi grazie alla sua elevata e indiscussa professionalità e al suo carattere mite e pacato che lo hanno contraddistinto fino alla fine.

Ha contribuito alla formazione di numerosi odontotecnici della nostra regione, molti dei quali ancora operativi, insegnando per tanti anni all’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato dell’Aquila nel corso a loro dedicato.

Dario Daniele lascia la moglie Piera, i figli Maria Dorotea, Lorenzo, Lucio e Vincenzo e sette nipoti.

Il rito funebre sarà celebrato questa mattina alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi a Pettino. Poi l’ultimo viaggio verso il cimitero di Fagnano Alto per la sepoltura.

©RIPRODUZIONE RISERVATA