Accordo sui rifiuti, salvi 24 operai

30 Novembre 2014

Affiancheranno quelli comunali, da domani l’affidamento al Cogesa

SULMONA. L’assessore al Bilancio, Luigi Calabria, annuncia tempi duri, ma l’assestamento è approvato in aula a maggioranza. I ridimensionamenti caratterizzano il documento, dove pesano tagli per altri 72mila euro, 100mila euro di debiti fuori bilancio, non ancora conosciuti, 180mila euro per il contenzioso e meno entrate dai tributi minori come pubblicità, tosap e farmacia comunale. Ma, nonostante tutto, l’esecutivo è riuscito a mettere da parte circa 10mila euro per le iniziative di Natale.

«Ci attendono tempi difficili anche in vista dell’entrata in vigore delle nuove norme in materia di contabilità» afferma l’assessore Calabria «bisogna stare attenti, ma bisogna essere propositivi e, mi rivolgo all’opposizione, pensare al bene della città».

La discussione si è accesa sulle modalità con cui è stato convocato il consiglio comunale, con seduta di urgenza, e sulle ultime riunioni di commissione bilancio, dove la minoranza non si è presentata e le assenze della maggioranza hanno fatto si che non si raggiungesse il numero legale. «Questa maggioranza» è intervenuto Luigi Santilli, consigliere di opposizione «ha reso straordinaria un’attività ordinaria come quella relativa all’assestamento di bilancio. Il dovere che la maggioranza ha è garantire il numero legale e poi convocate un consiglio comunale di urgenza per un assestamento di bilancio che non ha nulla di politico ma è solo tecnico».

In aula anche la discussione del Cogesa per l’affidamento del servizio rifiuti.

Ieri mattina è stato sottoscritto l’accordo tra l’amministrazione e il Cogesa.

Da domani l’affidamento del servizio del ciclo integrale dei rifiuti, ritiro e spazzamento, sarà compito del Cogesa ed entrerà in vigore. Al lavoro i 17 dipendenti comunali e i 24 lavoratori delle cooperative, a cui il Cogesa ha affidato per tre mesi l’appalto, che è sotto la soglia dei 200mila euro, in attesa della pubblicazione del bando di gara.

L’esternalizzazione del servizio arriva dopo ricorsi al Tar e polemiche.

Il tribunale amministrativo si dovrà pronunciare a metà dicembre.

Chiara Buccini

©RIPRODUZIONE RISERVATA