Acqua vietata, protesta a scuola

Capistrello, mamme dai carabinieri. Piacente: «Fare chiarezza». Il sindaco frena

CAPISTRELLO. Acqua ancora non potabile dai rubinetti della scuola Santa Barbara. Nonostante le rassicurazioni del Comune è tutt’altro che risolto il problema nell’istituto che ospita la primaria e la scuola per l’infanzia. Tanto che le polemiche non si placano.

La scorsa settimana i bambini avevano raccontato ai genitori che l’acqua dei bagni emanava un cattivo odore. Subito i docenti avevano allertato l’amministrazione comunale e il Consorzio acquedottistico marsicano che ha effettuato le analisi. Dopo l’igienizzazione, il sindaco Franco Ciciotti aveva detto che il problema era stato risolto. In realtà sia mercoledì che ieri ai bambini è stato vietato di bere l’acqua perché non potabile. Il tutto tra le ire delle mamme, che nel pomeriggio di ieri sono andate a riprendere i figli prima dell’orario di uscita e in serata si sono presentate nella caserma dei carabinieri. «Continueremo», ha precisato il sindaco Ciciotti, «a monitorare con frequenza la situazione delle acque, anche attraverso prelievi e analisi, per ottenere la massima garanzia di sicurezza sulla potabilità dell’acqua. Chi continua a millantare dicerie, a creare allarmismi e a innalzare polveroni di verdetti senza una causa veritiera alla base si assume tutta la responsabilità di ciò che dice».

Critica l’opposizione consiliare di Capistrello. «Sulla vicenda da giorni ormai non si riesce a ottenere chiarezza», ha commentato il capogruppo d’opposizione, Francesco Piacente, «da due settimane i ripetuti problemi di contaminazione batterica delle condotte idriche interne alla scuola hanno generato grandi preoccupazioni. Bisogna dare la massima attenzione innanzitutto alla sicurezza dei bambini per evitare ulteriori preoccupazioni, polemiche e strumentalizzazioni. Sarebbe il caso che una volta per tutte l’amministrazione, in un incontro pubblico, facesse chiarezza per porre fine a una situazione che sta diventando assurda e ingestibile». (e.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA