Altri 35 casi: i sindaci chiudono due scuole

Provvedimenti a Barisciano e Cagnano Amiterno. Terza classe in isolamento all’Iis d’Aosta. Vigile del fuoco positivo
L’AQUILA. Non diminuisce il numero di nuovi positivi in città, con 35 casi registrati nella giornata di ieri, su un totale di 89 in provincia. La gran parte dei contagi fa riferimento a focolai già noti. Secondo il direttore sanitario dell’Asl Sabrina Cicogna la situazione è sotto controllo: «Abbiamo implementato l’esecuzione dei tamponi, per rendere più precoce la diagnosi», spiega Cicogna, «perché solo con la rapidità diagnostica potremmo abbassare la mortalità considerando. Comunque, c’è da sottolineare che la situazione può mutare di giorno in giorno sulla base dell’affluenza delle persone malate». Intanto, per fronteggiare la possibile emergenza di posti letto, i pazienti Covid clinicamente guariti, ma non ancora negativizzati, saranno ospitati in 24 appartamenti del Progetto Case di Roio messi a disposizione dal Comune e in corso di sanificazione. Tra i nuovi positivi c’è anche un vigile del fuoco (asintomatico) della caserma dell’Aquila: sono subito scattati i protocolli di sicurezza e tutto il personale di turno con la persona contagiata è stato messo in isolamento fiduciario, in attesa della fissazione dei tamponi tra lunedì e martedì. Il personale in quarantena sarà coperto dai colleghi degli altri tre turni. Il vigile ha accompagnato un familiare a fare il tampone e si è sottoposto ad analogo controllo risultando positivo. È in corso la sanificazione della sede di servizio e dei mezzi dei vigili del fuoco.
Si allarga anche il numero delle scuole in cui di giorno in giorni si riscontrano nuovi casi tra gli alunni. Ieri è risultata positiva un’alunna del Liceo Classico “Domenico Cotugno”: la ragazza era a casa da qualche giorno, in isolamento volontario dopo essere venuta a contatto con un’amica positiva con la quale pratica sport. Tutta la classe della studentessa e i docenti, come da protocolli sanitari, resteranno in quarantena per 10 giorni e saranno sottoposti a tampone. Terza classe in isolamento all’Iis “Amedeo di Savoia duca d’Aosta”: si tratta, stavolta, della classe terza Turismo dove è stata trovata positiva una studentessa. Compagni e docenti in sorveglianza sanitaria.
È stata chiusa dal sindaco Fabrizio D’Alessandro la scuola secondaria di primo grado di Barisciano, dopo che un’alunna di terza è risultata positiva: oggi l’edificio sarà sanificato, in isolamento tutta la classe e i professori. Chiusa da oggi fino a mercoledì anche la scuola primaria di Cagnano Amiterno dopo un caso di positività che ha spinto il sindaco Iside Di Martino ad assumere il provvedimento. Sarà riaperta oggi la prima palestra cittadina chiusa a causa della positività del titolare. Non si arresta la corsa ai tamponi nei laboratori privati. E c’è chi, in fila dal mattino, è costretto a tornare il giorno successivo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA