Animali, natura e turismo per tre giorni a Villalago

SCANNO. Animali, natura e promozione del territorio. Questo il filo conduttore del “Sagittario summer show”, kermesse in programma a Villalago dal 20 al 22 giugno. La presentazione ufficiale della...
SCANNO. Animali, natura e promozione del territorio. Questo il filo conduttore del “Sagittario summer show”, kermesse in programma a Villalago dal 20 al 22 giugno. La presentazione ufficiale della manifestazione si è svolta ieri mattina nella sala congressi dell’albergo Stella Alpina, alla presenza dell’intero Comitato organizzatore, presieduto da Raffaele Pozzi, nonché del sindaco di Villalago, Fernando Gatta, e del consigliere della Provincia, Amedeo Fusco. A caratterizzare l’evento 100 stand disposti su 40mila metri quadrati, due aree ristorazione, 8 aree parcheggio per 2.200 posti auto, due postazioni di assistenza medica e bus navetta che per agevolare le 15mila persone previste collegheranno località “Lago Lucido” con i centri abitati di Villalago e Scanno. Ma oltre alla promozione del territorio, attraverso i suoi prodotti sia ambientalistici che enogastronomici, nel corso del “Sagittario summer show” si svolgeranno molteplici attività. Previsti spettacoli equestri e di falconieri, esibizioni di sheepdog, fattorie didattiche, prove di ricerca del tartufo, canti e balli popolari, sfilate in costume tipico e anche laboratori di tessitura e di colorazione naturale delle lane di pecora. Oltre a una mongolfiera a disposizione dei visitatori, prevista anche la festa del boscaiolo che per la prima volta si svolgerà sui monti del Centro Italia. Le spese della kermesse sono interamente sostenute dal Comitato, senza contributi pubblici. «Il nostro obiettivo» afferma Pozzi «è valorizzare l’Alta Valle del Sagittario perché è un territorio che ha molte potenzialità e non è adeguatamente promosso. Ci auguriamo che già dal prossimo anno la manifestazione sarà sponsorizzata dai Parchi regionali, che non devono imbalsamare ma valorizzare la natura». L’evento è organizzato dal Comitato organizzativo Villalago 2014 presieduto da Pozzi e composto da Alessandro Ghio, Gian Domenico Palieri, Giuseppe Marone, Ada Di Ianni, Giuseppe Oddi, Antonio Gatta, Alessandro Di Felice. (m.lav.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA