Introdacqua piange Ivo Garrani, attore e doppiatore

Una carriera che spazia dalla radio al cinema dagli anni Quaranta agli anni Novanta. Era originario della Valle Peligna
INTRODACQUA. Si è spento a Roma Ivo Garrani, attore e doppiatore nato ad Introdacqua. Esordì sul palcoscenico nel 1943 con la compagnia di Tamberlani. Oltre che per la ricca attività teatrale, cinematografica e (in misura minore) televisiva, Garrani - secondo quanto riporta Wikipedia - merita di essere ricordato per avere in più occasioni lavorato ai microfoni della radio italiana, soprattutto sotto la direzione di Guglielmo Morandi e Anton Giulio Majano.
Nei primi anni di programmazione si propose in ruoli di caratterista come Rodriguez ne L'Alfiere (1956), Erode in Capitan Fracassa, Ikmenev in Umiliati e offesi (entrambi del 1958), il grande Long John Silver ne L'isola del tesoro (1959), Mike in Ragazza mia (1960), e Porfirij Petrovic in Delitto e castigo (1963) di Majano. Tra le pièce di cui fu protagonista, e che arricchì col suo stile incisivo, restano nella memoria l'originale radiofonico Un servizio di guerra di Renzo Rosso (1956), vincitore del Premio per opere radiofoniche di prosa indetto dalla RAI.
Tra le sue interpretazioni Il pantografo di Luigi Squarzina (1960); Sacco e Vanzetti (1960), rievocazione teatrale affidata alla regia di Giancarlo Sbragia di cui Garrani fu interprete accanto a Gian Maria Volontè; Vivere come porci, dramma di John Arden trasmesso nel 1968 e Un borghese napoletano di Antonio Ghirelli e Sergio Romano, in cui impersonava Benedetto Croce (1986, regia di Michele Mirabella).
Grande popolarità gli assicurò a metà degli anni sessanta il ruolo del padre di Giannino Stoppani nel celebre Giornalino di Gian Burrasca di Lina Wertmüller; sempre per la TV dei ragazzi partecipò alla serie Jo Gaillard (1976). La sua carriera televisiva e cinematografica si è fermata solo negli anni Novanta quando ha recitato nella serie Quattro storie di donne (1989), Piazza di Spagna (1992), L'ispettore anticrimine (1993), La scalata (1993), In nome della famiglia (1997). Ha fatto parte anche del cast della fiction “Un posto al sole”.