Micron, tre proposte al governo Monti per scongiurare tagli

28 Novembre 2012

Oggi vertice al ministero: delegazione dalla Marsica a Roma Si aspettano risposte dalla multinazionale americana

AVEZZANO. Lo spettro dei licenziamenti aleggia sulla Micron di Avezzano: nell’immediato si teme la perdita di 480 posti sui 1.624 totali. Quale la verità e quale futuro attende il secondo stabilimento d’Abruzzo? La risposta a queste domande può arrivare dal vertice in programma oggi alle 11 nella sede del ministero dello Sviluppo economico. In via Molise a Roma ci sarà una folta rappresentanza delle istituzioni abruzzesi e laziali. Tutti a chiedere l’intervento del premier Monti e del ministro Passera «affinché assumano un ruolo guida nella vertenza Micron, per salvaguardare l'azienda e i 1.624 lavoratori, più l'indotto».

Oltre ai rappresentanti italiani della multinazionale americana, a Roma ci saranno i rappresentanti sindacali, i sindaci di Avezzano (Gianni Di Pangrazio), L’Aquila (Massimo Cialente) e Sulmona (Fabio Federico), alcuni parlamentari abruzzesi e il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo. Iniziativa che segue quella di sabato scorso, quando in municipio ad Avezzano, su iniziativa del sindaco Di Pangrazio, c’è stato un incontro sul tema Micron. Alla vigilia del vertice romano anche il presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha inviato una nota al Comune nella quale viene assicurato «il sostegno e l'impegno del governo regionale. La giunta», ha scritto Chiodi, «è consapevole della grave crisi che la Micron si trova ad affrontare e condivide le sue preoccupazioni per il futuro dei lavoratori impiegati nello stabilimento di Avezzano».

Il documento che oggi viene sottoposto all’attenzione del governo ruota intorno a tre azioni: il superamento dell'attuale vincolo del mono-cliente (la Micron di Avezzano è attualmente vincolata a vendere alla sola Aptina, controllata dalla stessa Micron); la diversificazione del business in ottica multi-client (aprendo un canale di marketing con colossi europei del settore, come la Stm), la realizzazione di strutture Sales&Marketing nel sito di Avezzano per diversificare e personalizzare il portafoglio. ©RIPRODUZIONE RISERVATA