Tre escursionisti in difficoltà recuperati dal Soccorso alpino

11 Agosto 2019

Nel pomeriggio, operazione sulla Majella. Un uomo e una donna, colti dalla stanchezza, hanno passato una notte all'addiaccio tra Passo Godi e Pescasseroli

SULMONA. Tre escursionisti recuperati dagli uomini del Soccorso alpino e speleologico nel corso della giornata e Passo Godi e sulla Maiella. In mattinata, un uomo e una donna di 61 e 41 anni, lui di Foggia, che in compagnia del loro cane, colti dalla stanchezza, hanno deciso di passare la scorsa notte all’addiaccio in un bosco compreso tra Passo Godi e Pescasseroli (L'Aquila).

Sono stati recuperati in buone condizioni di salute e non è stato necessario l’intervento del personale medico. A dare l’allarme intorno, alle 23 di ieri, un’amica della donna, che spaventata per il mancato rientro della coppia, ha deciso di allertare il 118. Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico di Sulmona, che nella notte scorsa hanno battuto in lungo e largo il territorio tra Passo Godi e Pescasseroli, perlustrando soprattutto stazzi e rifugi in cui i due avrebbero potuto ripararsi, stamane, grazie all’avvistamento di un pastore, hanno intercettato i due escursionisti a Pratorosso. Sul luogo, presente anche personale della guardia di finanza e del  soccorso alpino.

Nel pomeriggio, la seconda operazione in un luogo impervio della Majella. L’elicottero del 118 di Pescara, con a bordo due tecnici di elisoccorso del Soccorso Alpino e Speleologico, si è recato nella località nota agli abitanti di Fara San Martino con il nome “Liscia del Monaco” per effettuare il recupero di un escursionista in difficoltà.

Si tratta di un luogo di difficile accesso, privo di sentiero e caratterizzato da placche di roccia che si percorrono disarrampicando, in una zona compresa tra Cima della Stretta e Vallone di Fara. L’escursionista, non essendo più in grado di proseguire la ripida discesa, ha deciso di fermarsi e allertare il Soccorso Alpino. Per l’evacuazione è stato predisposto il recupero con il verricello.

@RIPRODUZIONE RISERVATA