Il Francavilla sfida la corazzata San Marino, Iervese a caccia del tris di vittorie

28 Ottobre 2017

«Ora serve continuità». Pierluigi Iervese indica la strada al Francavilla. Dopo due vittorie consecutive, l'ultima di prestigio conquistata in rimonta con L'Aquila, i giallorossi sono pronti per...

«Ora serve continuità». Pierluigi Iervese indica la strada al Francavilla. Dopo due vittorie consecutive, l'ultima di prestigio conquistata in rimonta con L'Aquila, i giallorossi sono pronti per affrontare l'esame San Marino. Una trasferta difficile contro una delle squadre più accreditate del girone, che ha subito solo tre gol in campionato, viene da quattro risultati utili consecutivi (di cui due vittorie di fila) e ha in organico giocatori del calibro di Manolo Pestrin (ex Lanciano) e Luca Ceccarelli (ex Cesena e Bologna). «Per noi sarà un bel banco di prova», spiega il tecnico giallorosso Iervese, «siamo consapevoli della forza del San Marino, una squadra organizzata che è tra le pretendenti alla vittoria del campionato, ma andremo lì senza paura. Sono fiducioso perché ho visto la mia squadra in salute e anche a livello fisico la condizione sta migliorando. La vittoria con L'Aquila ci ha ridato più certezze perché ci siamo tolti il peso del primo successo in casa. Ora ci serve continuità». La sensazione è che, quando la squadra sarà al completo, il Francavilla potrà togliersi grosse soddisfazioni. «Dobbiamo recuperare giocatori che sono importanti per noi, come Fofana, Banegas e Molenda, ma io sono molto contento del rendimento della squadra che ha ottenuto risultati importanti in trasferta e sta crescendo. Abbiamo imboccato la strada giusta e dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo, con umiltà e sacrificio. Obiettivi? Il nostro futuro è il presente: pensiamo a fare il massimo partita dopo partita».
A San Marino, contro la migliore difesa del girone, Iervese potrebbe cambiare qualcosa a livello tattico. Il dubbio del tecnico è se confermare il 3-5-2 oppure passare al 3-4-3. Con il primo sistema di gioco, il Francavilla ha vinto tre partite su tre, coppa Italia compresa. «Il 3-5-2 ci dà più copertura difensiva, ma noi lo interpretiamo bene anche in fase offensiva perché in fase di possesso diventa un 3-2-5».
Ma con il ritorno dell'attaccante Micciché, che dovrebbe trovare spazio dal primo minuto, i giallorossi potrebbero tornare a giocare con il tridente composto dall'ex Avezzano, Galli e Zerbo. La buona notizia è il recupero dell'esterno argentino Banegas, che sarà convocato ma partirà dalla panchina. Indisponibili Fofana, Molenda e Di Sabatino.
Giammarco Giardini
©RIPRODUZIONE RISERVATA