Comune, sparisce l'albo pretorio

7 Gennaio 2011

Delibere e ordinanze pubblicate sul sito Internet

 PESCARA. L'albo pretorio del Comune va in pensione dopo sessant'anni. Le bacheche, dove vengono affissi ogni giorno gli atti dell'amministrazione, verranno presto smantellate. Le delibere approvate e le determine dirigenziali e le ordinanze ora finiscono su Internet. Vengono pubblicate sul sito ufficiale dell'ente www.comune.pescara.it, in un apposito spazio.  L'albo pretorio informatico è già in vigore. Imprese, istituzioni e semplici cittadini, che vogliono consultare i provvedimenti, non devono far altro che collegarsi al sito Internet e cliccare sull'apposito link chiamato «Albo pretorio informatico». In Comune, verrà allestita una postazione informatica all'Urp per consentire l'accesso a tutti coloro che non sono in possesso di un computer. «Si tratta di una rivoluzione per la nostra amministrazione», ha commentato il sindaco Luigi Albore Mascia, «ovviamente, avrà bisogno di alcuni giorni di rodaggio, ma sicuramente garantirà una maggiore trasparenza degli atti emanati consentendone l'accesso a tutti, senza la necessità di raggiungere il Comune».  E' in realtà una legge nazionale, emanata il 18 giugno 2009, che obbliga gli enti a dotarsi di un albo pretorio informatico. Tutte le delibere, ordinanze e atti dirigenziali sono sottoposti all'obbligo di pubblicazione, che ha una durata minima di 15 giorni, salvo diverse indicazioni per atti specifici. Durante questo periodo è vietato modificare o sostituire il contenuto dei documenti. L'albo pretorio on line sarà raggiungibile e consultabile tutti i giorni dell'anno, a qualsiasi ora, salvo cause di forza maggiore determinate da interventi sulla rete o sulle apparecchiature informatiche. Il servizio organi istituzionali si occupa della pubblicazione delle delibere, delle ordinanze e degli avvisi di convocazione dei consigli. Ciascun dirigente avrà il compito di far pubblicare determine, avvisi di gare, bandi di selezioni, atti riguardanti strumenti urbanistici, avvisi elettorali, abusi edilizi, autorizzazioni commerciali, gare d'appalto, permessi ed espropri. «I nostri uffici stanno operando per riempire di atti il sito e dai prossimi giorni saremo perfettamente operativi», ha assicurato il sindaco.