A Manoppello una biblioteca dell’albero

4 Maggio 2014

Domani all’Arboreto l’inaugurazione della struttura dedicata ai bambini con libri su piante e fiori

MANOPPELLO. Appuntamento domani all'Arboreto, intitolato a Giancarlo Cipressi, a Santa Maria Arabona, dalle 9 fino alle 15, per un’interessante iniziativa della fondatrice del luogo naturalistico Cinzia Toto. Sono state invitate sei classi della scuola primaria di Chieti Scalo, per l'inaugurazione della Biblioteca dell'albero. Uno spazio dedicato ai bambini che potranno consultare testi, apprendere notizie del meraviglioso mondo delle piante e imparare a disegnare fiori e piante per poterle fissare nella propria mente e poterle poi sempre riconoscerle.

Per l'occasione gli scolari potranno ammirare una mostra fotografica che, condizioni atmosferiche permettendo, sarà allestita all'aperto nell'ampio spazio occupato dall'Arboreto, circa un ettaro di terreno con oltre 100 specie di essenze arboree provenienti da tutte le parti del mondo.

Sarà presente la fotografa comasca Marina Gallarda (www.marinagallarda.it) che presenterà e illustrerà il suo ultimo lavoro dedicato al pianeta apicoltura: «La società delle api: immagini da un mondo straordinario».

All'interno della biblioteca ci saranno due attrici di Pescara, Rossella Micolitti e Antonella De Collibus, che faranno una lettura animata del libro di Susanna Tamaro «Il grande albero». Sarà presente il sindaco Gennaro Matarazzo per il taglio del nastro, l'assessore alla pubblica istruzione Sandro Petaccia e don Bartolo per il rito della benedizione.

Cinzia Toto chiama tutti a partecipare per dare lustro a un’iniziativa di alto valore sociale e culturale, rivolta a bambini e adulti che potranno trarre insegnamenti dal meraviglioso mondo delle piante e delle api e del loro rapporto di vita.

Walter Teti

©RIPRODUZIONE RISERVATA