Acqua & Sapone, la furia di 330 iscritti

2 Febbraio 2013

La corazzata del campionato di Promozione: dalla prima squadra che miete successi ai bambini della scuola calcio

MONTESILVANO. Dopo la scomparsa dal panorama calcistico abruzzese di qualche anno fa del Montesilvano Calcio, la squadra più rappresentativa è diventata il 2000 Calcio Acqua & Sapone. La società guidata dal presidente Mario Cornelii milita nel campionato regionale di Promozione girone B dove occupa il primo posto nella classifica generale.

La squadra nasce nella stagione 1999/2000 per la volontà di un gruppo di soci formati da Vincenzo Vellante, Rocco Tortora, Adamo e Bruno Sartorelli e Antonio D'Ambrosio. Nel suo primo anno di vita la squadra si aggiudica il campionato di Terza categoria passando così in Seconda dove rimangono per circa cinque stagioni. Il passaggio in Prima categoria segna un momento storico per questa società perché inizia la scalata verso campionati più importanti ma soprattutto con squadre fatte di ragazzi cresciuti nel proprio settore giovanile. Dopo qualche anno di permanenza in Prima categoria si arriva nel campionato di Promozione dove tutt'oggi la squadra allenata da Giuseppe Naccarella sta sbalordendo tutti gli addetti ai lavori per la qualità di gioco espresso in tutte le gare.

La rosa a disposizione di mister Naccarella statisticamente è la terza più giovane di tutto il girone B, con un'età media che sfiora i 25 anni. In bacheca la squadra di Montesilvano annovera ben tre campionati vinti per quanto riguarda la prima squadra e uno per i baby della juniores che nella stagione 2010/2011 vincono il campionato Juniores d'Elite.

La serietà e l'impegno della dirigenza sta portando a ottimi livelli anche il discorso del settore giovanile; a oggi tutti i tesserati, dalla prima squadra fino ai piccoli della scuola calcio, raggiungono le 330 unità. Proprio con le tre categorie giovanili più rappresentative, giovanissimi, allievi e juniores l'Acqua e Sapone da tre anni partecipa a un torneo nazionale giovanile dove partecipano tutte le squadre più blasonate d'Europa organizzato dall'associazione Comit Adidas: Dopo le tre edizioni svolte a Barcellona, quest'anno le tre baby formazioni durante il periodo di Pasqua voleranno in Croazia per disputare questo stesso torneo.

Da circa sei anni la società pescarese si è arricchita della sponsorizzazione dell'azienda Acqua e Sapone della famiglia Barbarossa che in Abruzzo rappresenta molte attività sportive professionistiche con progetti sempre molto entusiasmanti e basati sui giovani.

Domani per la formazione di Naccarella sarà una giornata non facile per consolidare la prima posizione in classifica generale: la squadra sarà di scena nella Cittadella dello Sport di Sambuceto per affrontare i locali del Sambuceto San Paolo, formazione guidata da Fabio Nepa che sta ben figurando in questa stagione seppur neopromossa. Per continuare a stare avanti alla corazzata Vastese, lontana solo un punto, dovranno cercare di fare bottino pieno e guardare gli altri risultati. Forse l'unico problema per questa giovane società è l'impianto di gioco di via Ugo Foscolo (unico disponibile): visto il sovrannumero di formazioni presenti in città, la squadra deve un po’ sacrificarsi soprattutto per quanto riguarda il settore giovanile con orari e allenamenti.

Di seguito l'organigramma societario del 2000 Calcio Acqua e Sapone: presidente Mario Cornelii; vice presidente Gabriele Alcini; segretario Deborah D'Ambrosio; direttore generale e sportivo Antonio D'Ambrosio; dirigenti Flavio Calista e Donato Scurti. Lo staff tecnico: allenatore prima squadra e juniores Giuseppe Naccarella; allievi regionali Nino Pavone; giovanissimi regionali Pasquale Castorani; allievi provinciali Andrea Fuschi; giovanissimi provinciali Ivo Puglia; responsabile tecnico scuola calcio Vincenzo Buonvivere.

Riccardo Di Persio

©RIPRODUZIONE RISERVATA