Architettura e cinema al via da lunedì la prima rassegna

PESCARA. … E l’Architettura uscì dalle aule universitarie con il 1° Festival “Architettura e Cinema”, che si terrà dal 5 al 9 maggio tra il Dipartimento di Architettura di Pescara – Università “G. D’A...
PESCARA. … E l’Architettura uscì dalle aule universitarie con il 1° Festival “Architettura e Cinema”, che si terrà dal 5 al 9 maggio tra il Dipartimento di Architettura di Pescara – Università “G. D’Annunzio” - e l’Aurum. L’intento è di radunare la dispersione di idee in una progettualità che non solo sarà comunicante, ma anche animata da un dialogo con le arti della parola e dell’immagine.
Voluto fortemente dal direttore del Dipartimento, professore Carlo Pozzi, con il contributo della Camera di Commercio di Pescara, del Comune e dell’architetto Lorenzo Buracchio (LabStudio), l’evento è stato costruito per essere completamente aperto alla città - e quindi al territorio - per condividere, in modo accessibile anche al pubblico non esperto, il vocabolario visivo dell’architettura fondato sulla combinazione di molteplici segni che costituiscono “il linguaggio architettonico”, letto questa volta attraverso il filtro della macchina da presa. Il cinema, quindi, come momento per conoscere e saper riconoscere l’architettura. Punto di forza centrale dell’iniziativa è il suo essere rivolta principalmente alle nuove generazioni, ponendo al centro il tema della “contemporaneità” attraverso letture sinergiche: cinema, architettura, città, letteratura e poesia. La cittadinanza potrà quindi scegliere, dal 5 al 9 maggio, tra ben 13 diversi eventi perché il Festival è diviso in quattro sezioni tematiche, tutte ad ingresso libero. “Cinelaboratorio: Rapporto tra cinema ed Architettura”, quattro mattinate di seminari e proiezioni presso l’aula “Federico Caffè” dell’Università “G. D’Annunzio” di viale Pindaro a Pescara; “View: il film di narrazione”, proiezione serale all’Aurum di quattro film d’autore introdotti e commentati da docenti del Dipartimento e da giovani scrittori under 40; “Short: corti d’Architettura”, concorso nazionale di corti per studenti e cineasti under 40; infine troviamo la sezione “Autori”, incontro con Cristina Mosca, Alessio Romano e Federica D’Amato, presso l’Aurum di Pescara, che parleranno del proprio lavoro e racconteranno del loro rapporto con l’architettura. Per inforomazioni e programma completo 085.4503099, email info@labastudio.it. (f.d’a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA