Area di risulta, via al progetto per il parcheggio e il parco urbano. Lavori per 15 milioni
Masci: “Insieme stiamo costruendo il futuro. Pescara cresce, innovandosi e rispettando l’ambiente”
PESCARA. È stato firmato questa mattina il contratto per l’affidamento dell’appalto integrato relativo al progetto “Parco Centrale - Riqualificazione dell’area di risulta dell’ex stazione ferroviaria”, che prevedere nel primo lotto la progettazione e realizzazione del parcheggio multipiano e la progettazione del Parco Centrale, che sarà realizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo. Ad annunciarlo è stato il sindaco Carlo Masci, che ha parlato di “un passo decisivo verso una Pescara più verde, sostenibile, bella e moderna”.
Sedici le ditte che si sono contese, nella gara europea, l’appalto che dovrà cambiare, nei piani, il volto dell’area di risulta della città. Lavori per circa 15 milioni di euro e una scaletta che nei primi 120 giorni sarà dedicata alla progettazione esecutiva del parcheggio multipiano e del parco urbano e nei successivi 450 giorni all’esecuzione dei lavori messi a progetto.
Effettuate le necessarie opere di bonifica, decorrono quindi da oggi i 120 giorni per la realizzazione del piano dei lavori, i cui cantieri saranno avviati, secondo le dichiarazioni del sindaco, entro giugno: “Insieme stiamo costruendo il futuro. Pescara cresce, innovandosi e rispettando l’ambiente”, ha commentato con entusiasmo il primo cittadino.
@RIPRODUZIONE RISERVATA