Calcio a 5, vigili urbani a caccia del tricolore
![](https://images.centro.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1f4ruh6td7z5mbe7vgn/0/05__web.webp?f=16:9)
MONTESILVANO. Fino al 28 giugno prossimo, si svolgerà a Ostuni il campionato nazionale di calcio a 5 riservato alle polizie municipali d'Italia, giunto alla diciassettesima edizione e organizzato...
MONTESILVANO. Fino al 28 giugno prossimo, si svolgerà a Ostuni il campionato nazionale di calcio a 5 riservato alle polizie municipali d'Italia, giunto alla diciassettesima edizione e organizzato dall'Aspmi (Associazione sportiva polizie municipali d'Italia).
Al campionato per l'assegnazione del tricolore, cominciato ieri, partecipano quattordici squadre provenienti da varie regioni, rispettivamente con i propri Gruppi sportivi quali: Torino (campioni d'Italia 2013), Castellammare di Stabia, Salerno, San Severo, Reggio Calabria, Pesaro, Andria, Bari, Genova, Brindisi, Torre del Greco, Brescia, Taranto e Montesilvano.
L'organico abruzzese, che è rappresentato dal gruppo sportivo Polizia municipale città di Montesilvano (già impegnato nel sociale per raccogliere fondi per bambini disagiati), dopo aver perso a gennaio la finale di Coppa Italia al Palaroma di Montesilvano contro la formazione del Castellammare di Stabia, proverà a riconquistare il tricolore in Puglia. Sono a disposizione della rappresentativa abruzzese, guidata dal mister Roberto Marzoli, i seguenti giocatori: Alberto Di Teodoro (portiere), Antonio Fiorile, Luca Romano, Paolo Zaini, Stefano Ferrante, Corrado Cesaroni, Marco Speranza, Paolo Di Fiore, Roberto Visioni, Marco Albertini, Dino Trave (portiere), Nando Foglia, Fabio Di Vincenzo, Vincenzo De Santis.
Dello staff fanno parte l'esperto massaggiatore Ciro Fusco ex del Pescara Calcio, il preparatore Gianni Remigio, il direttore sportivo Pasquale Castorani, l'accompagnatore Antonio Scurti e l'addetto stampa Giancarlo Castorani. Presidente del Gruppo sportivo Antonella Marsiglia, comandante della polizia locale. Sono quattro le finali disputate dagli abruzzesi in questi 14 anni, due delle quali vinti, a Venezia nel 2007 e a San Donato di Lecce nel 2009. Nel 2004 a Riccione e nel 2010 a Olbia, si classifica al secondo posto e un terzo posto a Palermo nel 2008.
Inoltre, vanta la conquista di un importante "Trofeo Interforze" svoltosi a Torino nel 2012 e cinque "Trofei San Sebastiano", anch'essi di rilevanza nazionale.