Colletta del libro, raccolti 300 volumi
PESCARA. Sono stati circa 300 i libri acquistati e donati sabato scorso, nel corso della seconda edizione della Colletta del libro, l'iniziativa promossa dall'associazione di volontariato Stella del...
PESCARA. Sono stati circa 300 i libri acquistati e donati sabato scorso, nel corso della seconda edizione della Colletta del libro, l'iniziativa promossa dall'associazione di volontariato Stella del mare, in collaborazione con Caritas diocesana Pescara-Penne, e la casa circondariale di Pescara, con il sostegno del Centro servizi per il volontariato di Pescara, che si è svolta in sette librerie di Pescara e dintorni: Edizioni San Paolo, Mondadori, Librincentro, Primo Moroni a Pescara, On the road Interno4 di Montesilvano, Librerie.coop a Sambuceto e Giunti al punto a Spoltore.
I volumi donati, per un valore complessivo di quasi 3 mila euro, saranno ora distribuiti al carcere di Pescara e ad alcune strutture di accoglienza di minori disagiati: il centro di aiuto allo studio gestito dall'associazione Stella del mare a Pescara, e la casa famiglia gestita dalla Caritas.
Ad accogliere i clienti nelle sette librerie, sono stati 76 volontari, di cui 10 detenuti del carcere di Pescara, in permesso, che hanno spiegato il senso dell'iniziativa: donare romanzi e racconti a chi vive nel disagio, come opportunità di rinascita e di crescita.
«Il nostro sentito grazie», hanno detto i promotori dell’iniziativa, «va alle tante persone che hanno donato, alle librerie che si sono coinvolte, al loro personale cortese e disponibile, ai tanti volontari che hanno contribuito alla buona riuscita dell'iniziativa. La cultura è stata occasione di rinascita per chi vive nel disagio e nell'emarginazione, un contributo alla loro educazione e alla necessaria apertura di nuovi orizzonti ».
©RIPRODUZIONE RISERVATA