Cultura, fondi a pioggia ma scattano i tagli: ecco l’elenco completo

Spiccano fra tutti Perdonanza Celestiniana, Premi Flaiano il Pescara Jazz Festival e la stagione teatrale della Riccitelli
PESCARA. Finanziati dalla Regione 67 grandi eventi che si sono svolti nel 2022 in Abruzzo. I fondi complessivi destinati a fiori all’occhiello della cultura regionale superano di poco gli 800mila euro. Premi Flaiano, Pescara Jazz Festival, Perdonanza Celestiniana, Società della musica e del teatro Primo Riccitelli e Festival del Liberty, spiccano nell’elenco per entità di somme erogate.
Ma quest’anno le cifre hanno subito un taglio. E non mancheranno malumori sui tempi. La distribuzione avviene nel 2023 per il 2022. Praticamente nulla e cambiato rispetto al centrosinistra. E sui criteri invece c’è chi critica la scelta della Regione che, mai come quest’anno, ha creato doppi o tripli canali, anche a totale discrezione del consigliere regionale di turno (vedi la recente Manovra d’aula). Infine c’è chi sostiene che le spiegazioni rese dalla Regione («Abbiamo ridotto le somme a chi ha percepito anche aiuti ministeriali») non hanno riscontro nelle linee di indirizzo della Legge regionale 55 del 2013 che finanzia i grandi eventi e pone il veto solo sui doppi canali regionali e non ministeriali.
GLI IMPORTI E GLI EVENTI.
Associazione culturale Ennio Flaiano (Premi internazionali Flaiano 49esima edizione) 60.000 euro; Comune di Pescasseroli (Premio Benedetto Croce) 10.000 euro; Blue Note (Celano jazz convention-Marsinjazz) 15.000 euro; Associazione musicale Guardiagrele Opera (go Abruzzo festival 2022) 45.000 euro; Associazione Pinta tra i dipinti 4.000 euro; Accademia 2008 (Concerto di Gala) 2.000 euro; Icipe 2020 (convegno Ingegneria Problemi Inversi) 9.000 euro; Associazione Musica e Cultura (Incontri musicali d'Estate 2022) 12.000 euro; Accademia della Musica Marino da Caramanico (Festival della Valle dell'Orfento) 12.000 euro; Comune di Monteodorisio (Templari) 5.000 euro; Associazione culturale musicale Armelis (Concertiamo) 1.500 euro; Istituzione musicale abruzzese Andres Segovia (La Chitarra, Festival dell'Adriatico) 13.000 euro; Associazione cori d'Abruzzo (Cori in Festa 2022) 13.000 euro; I Filarmonici" Coro delle 9- 2.000 euro; Associazione Picsat Abruzzo 7.500 euro; Blues time (La chiesa di San Tommaso Becket-Caramanico Terme) 1.500 euro; Circolo culturale Dalla luce alla tela 2.500 euro; Schola cantorum "padre Settimio Zimarino" 3.650 euro; Duel aps 15.000 euro; comune di Torrevecchia Teatina (Festival della lettera d'amore) 4.500; coro folkloristico Antonio Di Jorio città di Atri 2.500 euro; Società della musica e del teatro Primo Riccitelli (Sincronie) 40.000 euro; Lega abruzzese anti droga (Cultura e teatro parco sabucchi e teatro Cordova) 5.000 euro; coro polifonico Stella Maris 1.500 euro; comune di Francavilla al Mare (Festival delle narrazioni) 13.000 euro; comune di Tortoreto (le Notti del soul blues) 6.000 euro; Cori d'Abruzzo chorus inside (rassegna corale Borgh'n folk) 3.000 euro; associazionee musicale l'Olandese volante Tornareccio 8.000 euro; Associazione La scala di seta 3.000 euro; comune de L'Aquila (728esima Perdonanza Celestiniana) 50.000 euro; comune di Raiano (eventi promozione parco letterario Benedetto Croce) 5.000 euro; Carnevalari scernesi 5.000 euro; Asp Teramo (spettacolo teatrale Et-voilá) 20.000 euro; associazione culturale La fonte (Estate borrellana) 3.000 euro; Corale Novantanove 2.750 euro; associazione teatro Lanciavicchio 7.000 euro; comune di Ripa Teatina (Premio Rocky Marciano) 400 euro; Compagnia Virtuosa 2.000 euro; Centro di educazione e formazione San Giorgio scuola Educaform Pescara 2.000 euro; Progetto Ortona 2.0, 5.000 euro; associazione musicale Maria Caniglia (37° concorso internazionale di canto) 10.000 euro; associazione culturale Terrateatro 7.000 euro; associazione culturale Musical Square 9.000 euro; Società del teatro e della musica "L. Barbara" (stagione teatrale 2022) 40.000 euro; corale Luigi Venturini 1.500 euro; associazione culturale Social Photography street 500 euro; Ecolife 4.000 euro; associazione Corale Gran Sasso 2.500 euro; Amici del teatro "P.Vanni" 7.000 euro; associazione Abruzzo Ontario 45.000 euro; Circolo filatelico numismatico Vastophil Rino Piccirilli 2.000 euro; Comune di Torricella Peligna (Festival letterario Fante) 15.000 euro; Comune di Corropoli (Estate Corropolese) 10.000 euro; associazione culturale Enfants terribles (Festa della famiglia) 1.500 euro; associazione musicale G. Rossini 12.000 euro; Federazione cori italiani Chorus inside 3.200 euro; associazione Cave canem 3.000 euro; comune di Pescara (Festival del liberty) 40.000 euro; associazione culturale Teatro zeta 7.000 euro; Istituto cinematografico dell'Aquila La lanterna magica 10.000 euro; associazione culturale Nuovi Orizzonti città di Montesilvano 7.000 euro; comune di Furci (Le giornate del Risorgimento) 3.000 euro; comune di Miglianico (Poetami) 7.000 euro; comune di San Giovanni Teatino (eventi estivi 2022) 30.000 euro; associazione I solisti aquilani 15.000 euro; Ente manifestazioni pescaresi (Pescara jazz festival) 65.000 mila euro; chiude la lista dei fondi il comune di Cappelle sul Tavo (Festa dell'estate) 25.000 euro. (l.c.)