D’Ascanio, ecco i nuovi 200 liceali

8 Settembre 2022

Ieri la preside ha accolto gli studenti delle 9 classi prime  Mammarella: «Tante novità, e a breve anche la palestra»

MONTESILVANO. Sono diventati ufficialmente dei liceali i circa 200 adolescenti che ieri hanno iniziato il percorso al liceo scientifico D’Ascanio di Montesilvano.
La campanella è suonata in anticipo solo per gli studenti delle 9 classi prime dell’istituto di via Polacchi che sono stati accolti, insieme ai genitori, dal dirigente scolastico Filomena Mammarella. Oggi torneranno a lezione anche i loro colleghi più grandi, portando a circa 950 il numero di studenti del liceo noto come Lida. Come per gli studenti dell’istituto Alessandrini, che hanno fatto rientro in classe lunedì, anche per i liceali la principale novità è rappresentata dalla settimana corta che vedrà le lezioni articolarsi dal lunedì al venerdì, con numerose attività extrascolastiche promosse anche nel pomeriggio.
Ed è proprio per prendere confidenza con la scuola e la sua ricca offerta formativa che alle matricole sono stati concessi i primi giorni per ambientarsi e socializzare. «Teniamo molto al benessere degli studenti e facciamo di tutto per garantire la loro serenità», spiega la preside. «Basti pensare che lo scorso anno non si è verificato alcun episodio di bullismo o altri problemi, nonostante l’elevato numero di liceali. Proprio per questo, abbiamo anticipato di un giorno l’ingresso delle prime che, nei primi tre giorni, svolgeranno attività per l'integrazione».
Oggi e domani le matricole trascorreranno del tempo anche al parco della Libertà, impegnate in giochi per favorire la conoscenza reciproca. «Poi avranno modo di scoprire la ricca varietà dei laboratori di ultima generazione, possibili anche grazie ai numerosi finanziamenti ottenuti, che ci hanno consentito di rimettere a nuovo completamente l’aula Pon, di dotare di nuove attrezzature i laboratori dedicatI alle scienze e alla chimica e di allestire una sala Apple multimediale. L’obiettivo è quello di garantire una didattica esperienziale, con un approccio che guarda al futuro». Tra le tante attività anche quelle sportive che, a breve, potranno contare sulla palestra in fase di realizzazione.
«Il presidente della Provincia ci ha garantito che l’iter burocratico per il completamento della palestra è stato sbloccato e che a breve i lavori ripartiranno». (a.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.