Furti nelle case, donna arrestata Preso anche il ladro dei furgoni

13 Aprile 2023

Una 71enne di Collecorvino finisce in carcere per una serie di colpi: deve scontare una pena di 4 anni Denunciato un montesilvanese: è stato sorpreso a rubare un mezzo nel parcheggio di un benzinaio

MONTESILVANO. Caccia ai ladri tra Montesilvano, Città Sant’Angelo e nei paesi dell’interno. I carabinieri hanno aumentato i controlli per tenere a freno i furti nelle case e i furti di auto e sono scattati un arresto e una denuncia.
Durante i controlli, è stato fermato anche un ladro che puntava dritto agli scaffali dei supermercati per ripulirli di bottiglie e generi alimentari particolarmente costosi: il malvivente, residente a Città Sant’Angelo, è stato fermato all’uscita di un supermercato di Montesilvano poco dopo aver asportato diversi beni per un valore complessivo di 300 euro. Aveva infilato tutto nel giaccone contando di passare inosservato ma, proprio quando pensava di averla fatta franca, sono arrivati i carabinieri che l’hanno bloccato e denunciato per furto aggravato. E lui non ha potuto fare altro che ammettere di aver rubato quegli oggetti.
Tornando ai furti, che mettono sempre più in allarme i cittadini tanto che via Whatsapp sono nati anche dei gruppi per avvisarsi di persone sospette avvistate in giro tra le case, in arresto è finita una donna di 71 anni di Collecorvino: deve scontare una condanna pari a quattro anni di reclusione per una serie di furti messi a segno tra il 2012 e il 2015. La donna è stata arrestata nella sua casa e poi portata nella casa circondariale di Chieti.
Un montesilvanese è stato sorpreso mentre stava cercando di rubare un furgone parcheggio all’interno di un distributore di carburante della città: il ladro stava cercando di mettere in moto il mezzo e poi sparire ma i carabinieri sono arrivati prima e l’hanno fermato in tempo. Il montesilvanese è stato portato negli uffici della Compagnia dei carabinieri di Montesilvano, guidata dal capitano Roberto Lunardo, e denunciato per tentato furto.
L’arresto e le denunce rientrano nei controlli eseguiti dai carabinieri intorno a Pasqua con l’obiettivo della prevenzione e della repressione dei reati in genere con particolare riguardo a quelli predatori e quelli legati allo spaccio delle sostanze stupefacenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.