Gli alunni incontrano il ministro Valditara

21 Settembre 2023

Una delegazione dell’Alessandrini a Roma, la preside: promosso il progetto sulla transizione ecologica

MONTESILVANO. Studenti dell’istituto Alessandrini incontrano il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Una delegazione della scuola di via D’Agnese, capitanati dalla dirigente scolastica Maria Teresa Di Donato, è partita nei giorni scorsi alla volta di Roma per partecipare a una giornata di incontro, discussione e formazione promossa dal ministero nell’ambito della presentazione del Programma Nazionale 2021-2027 Scuola e Competenze. L’evento ha rappresentato anche l’occasione per diffondere i risultati di alcune delle esperienze più significative del Pon “Scuola 2014-2020”. Ed è proprio in questo contesto che l’Alessandrini è stato selezionato, insieme ad altre cinque scuole italiane, per partecipare in presenza all’evento.
«Il nostro istituto», evidenzia la preside, «ha avuto l’onore e il piacere di essere selezionato per l’evento con il Pon Edugreen e Laboratori Green, un progetto didattico che promuove la cultura della transizione ecologica attraverso lo sviluppo di competenze in grado di trasformare la ricerca in innovazione, favorendo così il percorso di crescita culturale e civile dei nostri studenti in termini di educazione ambientale e alla salute». A Roma, oltre alla dirigente, erano presenti gli alunni Pier Francesco D’Egidio e Daniele Pellegrini per l’ambito elettronico, le alunne Andrea Cotellessa e Asia Di Rocco per l’ambito chimico, accompagnati dai rispettivi docenti, Clivio e Di Stasio. Hanno contribuito alla realizzazione del progetto anche l’alunna Sara Fasanella e i docenti Ballarin, Marinacci ed Evangelista. (a.l.)