Il comitato “No antenne” convoca i politici
Un confronto aperto sull’installazione e la programmazione delle antenne di telefonia, su una diversa programmazione pluriennale e sul rispetto del diritto dei cittadini alla tutela dell’ambiente e...
Un confronto aperto sull’installazione e la programmazione delle antenne di telefonia, su una diversa programmazione pluriennale e sul rispetto del diritto dei cittadini alla tutela dell’ambiente e della salute. È l’iniziativa del comitato No Antenne Pescara Colli, nato dalla battaglia contro la nuova antenna di Strada Valle Furci, che ha invitato tutti i candidati sindaco di Pescara per domani alle 18 nella sede della circoscrizione Colli in via di Sotto. Ai candidati verrà chiesto di sottoscrivere pubblicamente un impegno a modificare le procedure di autorizzazione. A presiedere i lavori sarà Mariagrazia Giampietro, presidente del comitato. Intanto, ieri, il ministro per lo Sviluppo economico ha risposto all’interrogazione del deputato Sel Gianni Melilla sulla delocalizzazione degli impianti radiotelevisivi da San Silvestro. Il ministro «conferma l'impegno per le verifiche di propria competenza sulla compatibilità radioelettrica non appena sarà operativa la piattaforma off shore o individuato un altro sito operativo dagli organi competenti».
Il ministro ha stabilito che «la delocalizzazione delle antenne televisive sulla piattaforma off shore di Francavilla è tecnicamente fattibile come da studio realizzato dall’università dell'Aquila».