Pescara

In monopattino senza casco: 250 multe a Pescara. Il Comune: «L’obiettivo non è solo sanzionare, ma anche educare»

16 Giugno 2025

Intensificati i controlli in città con l’approssimarsi della stagione estiva

PESCARA. Con l'arrivo dell'estate, a Pescara aumenta l'uso delle piste ciclabili e, di conseguenza, vengono intensificati i controlli della Polizia locale in materia di sicurezza stradale e rispetto delle normative vigenti, a partire dal Codice della strada. Lo annuncia la presidente della commissione consiliare Sicurezza e Mobilità, Maria Luigia Montopolino, sottolineando che, in base ai primi dati arrivati oggi dalla Municipale, fino ad ora "sono state elevate oltre 250 sanzioni per infrazioni comminate a chi circola con i monopattini senza casco". Numeri che, commenta la presidente dopo i lavori odierni della commissione alla presenza del tenente colonnello Paolo Costantini della Polizia locale, "evidenziano una problematica che, se non affrontata con decisione, può mettere a rischio l'incolumità di chi guida e comunque va tutelata tutta l'utenza debole, compresi i pedoni. Ecco perché - aggiunge - è importante capire, in particolare da parte dei giovani, quali sono i rischi derivanti dal mancato rispetto delle regole e quindi dalla guida senza casco o dall'alterazione dei mezzi e dal mancato rispetto dei limiti di velocità. L'obiettivo non è solo sanzionare, ma educare al rispetto delle regole, promuovendo una cultura della guida sicura che tuteli la vita di tutti". Nel sottolineare che "la sicurezza sulle nostre strade e piste ciclabili è una priorità assoluta", Montopolino invita i cittadini "a collaborare, segnalando eventuali comportamenti pericolosi e adottando sempre una condotta prudente e responsabile".