L’Abruzzo al Merano wine festival

11 Novembre 2024

In coda per degustare chitarra alla teramana e gustosi bocconotti

L’AQUILA. Domenica di pienone al Merano wine festival dove campeggia lo Spazio Abruzzo. La partecipazione alla kermesse è frutto dello sforzo congiunto tra Regione, Gal e Camere di commercio. «Siamo sempre stati molto timidi nel farci conoscere, ma ora stiamo superando la timidezza e questa kermesse lo dimostra», commenta il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente. Nello spazio Abruzzo le ricette della tradizione: “il piatto della festa” ha visto la preparazione di chitarra alla teramana con pallottine e pecorino di Farindola a cura di Angelo D’Alesio e Carlo Auriti e di una versione innovativa interpretata da Stefano Tomassetti; “La transumanza” a cura di D’Alesio e Auriti e la versione innovativa interpretata da Daniele Tortora, Tartare di pecora, salsa agrodolce di pastinaca, focaccia di farro e mandorle abruzzesi tostate; “Dolce Abruzzo” a cura di Tomassetti e Auriti, Ferratelle con la Srucchijata di uve montepulciano – degustazione del bocconotto di Castel Frentano. Sono 51 le aziende abruzzesi presenti insieme ai cuochi dell’Urca, degli Istituti alberghieri dell’Aquila, Pescara, Teramo, Villa Santa Maria e dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Andrea Argoli” di Tagliacozzo.(c.s.)