le tappe
yy2007, L’ESPOSTO Il commissario straordinario dell’ente Pietro Evangelista invia un esposto in procura in cui denuncia «il mancato rispetto dei principi della contabilità e un bilancio in forte...
yy2007, L’ESPOSTO
Il commissario straordinario dell’ente Pietro Evangelista invia un esposto in procura in cui denuncia «il mancato rispetto dei principi della contabilità e un bilancio in forte passivo con rilevanti debiti nei confronti dell’Inps, dell’erario e dei lavoratori». Parte l’inchiesta.
yy2009, CHIESTO IL PROCESSO
Con l’accusa di associazione per delinquere, truffa, peculato e riciclaggio di denaro la procura chiede il rinvio a giudizio per 19 persone per lo scandalo dello Ial-Cisl Abruzzo-Molise, un maxi-raggiro da 30 milioni di euro. L’accusa è di aver creato una struttura finanziaria abusiva sfruttato per arricchirsi.
yy2012, LO IAL CISL FALLISCE
L’ente viene dichiarato fallito nel 2012. Secondo la sentenza della Corte dei Conti, il fallimento sarebbe stato provocato dalle attività dei quattro condannati al risarcimento record alla Regione.