Ma il bonus per le 2 ruote ora non vale più

Il governo non lo ha rinnovato per il 2023, così come la Regione. Tra le eccezioni però c’è L’Aquila
PESCARA. Il Governo Meloni ha escluso il Bonus Bicicletta 2023 dalla bozza della Legge di Bilancio, questo significa che gli incentivi statali per bici elettriche, da richiedere all’Agenzia delle Entrate, non sono più disponibili, anche se in alcune Regioni, tra cui però non compare l’Abruzzo, si è deciso di riattivarlo con risorse proprie, come per esempio accade in Friuli Venezia Giulia.
La Regione Abruzzo, Dipartimento Infrastrutture e Trasporti - Servizio Politiche dei Trasporti, con una determina dirigenziale, aveva infatti approvato nel 2021 lo schema di avviso per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di biciclette, biciclette a pedalata assistita o altri mezzi di mobilità sostenibile a ridotto ingombro come i monopattini.
Il contributo a fondo perduto fino al 50% del costo sostenuto era finalizzato all'acquisto di un solo mezzo per ciascun nucleo famigliare, per un massimo di 300 euro. Ma le risorse stanziate erano solo di 300.000 euro, e sono state tutte assegnate secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Gli abruzzesi quindi sono attualmente tagliati fuori da questi beneficia sia statali che regioni. Le accezioni si contano come le mosche bianche. E tra queste c’è il capoluogo di Regione. L’amministrazione aquilana del sindaco Pierluigi Biondi, infatti, ha approvato nel mese di marzo la concessione di incentivi anche per il 2023 per l’acquisto di una bicicletta a pedalata assistita nella misura del 35% del prezzo, Iva inclusa, fino a un massimo di 500 euro. La scadenza per la richiesta del bonus per l’acquisto di una bici a pedalata assistita è fissata al 31 dicembre di quest’anno. (u.c.)