Montesilvano, rifiuti: nuovo servizio da gennaio. «La ditta riassuma gli stagionali»
De Martinis (Pdl) chiede al sindaco di impegnarsi con l’impresa di Altamura che ha vinto l’appalto per riassorbire i dipendenti che hanno lavorato per conto della Ecoemme negli ultimi tre anni
MONTESILVANO. Manca davvero poco all'avvio del nuovo servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani in città. Partirà subito dopo le festività natalizie, infatti, l'appalto aggiudicato dalla ditta Tradeco srl di Altamura (Bari) che prevede la raccolta differenziata di prossimità per le utenze domestiche e il "porta a porta" per le attività commerciali.
La gara di appalto, aggiudicata per circa 18 milioni e 700 mila euro, comprende sia i servizi di igiene urbana, per un canone quinquennale di circa 3 milioni e 600 mila euro annui, sia la realizzazione di tre centri di raccolta (906 mila euro), che sorgeranno in centro, in via Vestina e in zona Santa Filomena.
Il contratto con la società pugliese che sostituirà la Ecoemme spa, che attualmente gestisce il servizio, prevede anche il riassorbimento del personale della precedente società. Si tratta di 46 dipendenti che entreranno a far parte della nuova squadra, così come confermato nei giorni scorsi nel corso di un incontro tra Comune, Tradeco e sigle sindacali, e che saranno affiancati da tre nuovi addetti al servizio, che verranno assunti con un contratto a tempo indeterminato, e 2 stagionali impiegati nel periodo estivo, dal momento che il contratto prevede anche la pulizia delle spiagge libere cittadine.
Ed è proprio su quest'ultimo punto che si concentrano le attenzioni del consigliere del Pdl, Ottavio De Martinis, che chiede al sindaco Attilio Di Mattia di impegnarsi affinché la Tradeco possa avvalersi della collaborazione di operai che hanno già lavorato proprio in questo settore. «L'assorbimento del personale Ecoemme», sottolinea l'esponente della minoranza, «che per anni ha egregiamente svolto il proprio servizio sul nostro territorio, è stato auspicato da tutte le forze politiche al fine di consentire agli interessati il mantenimento del proprio posto di lavoro. Mi auguro che anche per l'assunzione del nuovo personale previsto dal bando si tenga conto degli stessi criteri e che questa amministrazione, in particolar modo il sindaco, suggerisca alla nuova ditta incaricata di prendere in seria considerazione i tre lavoratori stagionali che per anni hanno operato in seno alla Ecoemme che, oltre a portare in dote il bagaglio di capacità ed esperienza acquisite andrebbero, diversamente, incontro alla disoccupazione».
Si tratta, come specifica lo stesso consigliere, di un "suggerimento" dal momento che la decisione ultima spetterà ovviamente alla ditta pugliese. Intanto, in materia di rifiuti, la ditta Rieco alla quale l'amministrazione ha revocato l'appalto per il porta a porta (aggiudicato ma senza firma del contratto) poiché ritenuto troppo oneroso, dopo la bocciatura del ricorso al Tar ha, ora, sottoposto il caso ai giudici del Consiglio di Stato.
Antonella Luccitti
©RIPRODUZIONE RISERVATA