Noemi, festa e solidarietà con tanti cantanti e attori

Corsa all’acquisto dei biglietti per l’evento di domenica al Flaiano di Pescara Mariella Nava, Olivieri, Gospel Sound Machine e altri ospiti famosi e a sorpresa
Grande festa per gli 11 anni di Noemi Sciarretta, la "piccola guerriera" di Guardiagrele, simbolo di coraggio e lotta alla malattia. Affetta fin dalla nascita da atrofia muscolare spinale, Noemi ha fatto della tenacia e del sorriso le armi per strappare, ogni giorno, un sogno di vita.
L'auditorium Flaiano di Pescara ospiterà, domenica 11 giugno alle 18, un evento tutto dedicato a lei e ai bimbi abruzzesi che soffrono di gravi patologie invalidanti. L'intero ricavato della serata sarà devoluto alla onlus Progetto Noemi, per portare avanti iniziative a supporto dei bimbi malati e delle loro famiglie. L'appello del papà, Andrea Sciarretta, nasce dal cuore: «Acquistare un biglietto per partecipare alla serata, vuol dire donare su sorriso in più nel mare della sofferenza».
SPETTACOLO E SOLIDARIETÀ. Tutti gli artisti che prenderanno parte all'evento, capitanati da Federico Perrotta, in veste di organizzatore, si esibiranno gratuitamente. Sul palco oppure in collegamento da remoto, cantanti e attori importanti, nel segno della solidarietà. Nomi e volti noti dello spettacolo: dalla cantante Mariella Nava, all'attore comico Vincenzo Olivieri, dal gruppo Gospel Sound Machine agli attori Paolo Ruffini e Gabriele Cirilli. E ancora, Claudio Lauretta e Dario Ballantini, e tanti altri, alcuni sorprendenti. Tutti amici di Noemi, da sempre presenti nelle giornate della bimba di Guardiagrele. Un’amicizia autentica. Sono 450 i posti disponibili e i biglietti sono in vendita su ciaoticket.com oppure telefonando al numero 333-5001699 o domenica al botteghino. «Festeggiare gli undici anni di Noemi è una grande vittoria, per tutti noi», dice papà Andrea, «da una storia di sofferenza e di grande amore, quella per la nostra piccola che sta crescendo in fretta, è nata un'opportunità per tanti bambini che lottano».
I fondi raccolti dalla Progetto Noemi servono per aiutare le famiglie con bambini affetti da gravi patologie, a dare assistenza e supporto medico, a creare una rete di sinergia, «che ha portato», ricorda il papà di Noemi, «ad istituire a Pescara il primo reperto di terapia pediatrica subintensiva».
Domenica sarà una grande serata per realizzare il sogno dell'attivazione della Rianimazione pediatrica.
TANTI TRAGUARDI.
Noemi ha da poco ricevuto la prima Comunione. Un traguardo importante, per una bambina come lei. Spegnere 11 candeline, il 31 maggio scorso, è stato un altro momento emozionante: la vita che vince sulla malattia.
«Sul palco domenica saliranno nomi conosciutissimi che daranno il loro contributo», aggiunge Andrea, «l’obiettivo di tutti noi è rendere operativa la prima Rianimazione pediatrica d’Abruzzo, a Pescara, per evitare che i piccoli pazienti che hanno bisogno di assistenza debbano essere ricoverati in reparti per adulti. È un traguardo di civiltà per l’Abruzzo». Malattie importanti, che sconvolgono esistenze di intere famiglie, come nel caso di Noemi. Ma che uniscono nel nome della solidarietà e del senso di comunità. «Stiamo lavorando alla creazione di 4 posti di Terapia intensiva pediatrica in sinergia con la Regione. Chi acquisterà un biglietto darà un senso pratico a tante iniziative per alleviare la sofferenza dei bimbi malati».