Pescara, esordio da titolare per Bucchi

Contro l'Empoli farà coppia con Sansovini, dietro di loro confermato Verratti
PESCARA. Si torna in campo dopo una settimana turbolenta, ricca di colpi di scena per un calciomercato che in queste ore sta facendo esplodere i colpi migliori. In questi giorni a Pescara oltre ai colpi, si rischiava di far saltare anche gli equilibri della squadra. L'arrivo del granitico Diamoutene, difensore in prestito dal Lecce, ha chiuso la lista delle urgenze nel capitolo acquisti.
In settimana, però, la cosa che ha tenuto banco è stata la telenovela legata al portiere. Mentre la società si accordava con Vlada Avramov della Fiorentina, Tore Pinna, in scadenza di contratto, usciva allo scoperto giurando fedeltà al Pescara nonostante il mancato accordo per il prolungamento del contratto. Una situazione che i dirigenti biancazzurri hanno dovuto gestire con non pochi grattacapi. Alla fine, però, non trovando una soluzione, la società - non proprio tutta d'accordo sulla strategia messa in atto per cambiare l'estremo difensore - ha mandato tutto all'aria ribadendo piena fiducia al portiere Pinna.
Ma oggi si torna a pensare solo al calcio giocato. L'Empoli arriva a Pescara in ripresa, dopo aver incassato quattro sconfitte nelle ultime sei partite. «Sono in netta ripresa, quindi dobbiamo fare molta attenzione», ha confermato Eusebio Di Francesco. «Non sarà un gara semplice perché affronteremo una squadra dinamica, giovane e con dei giocatori molto bravi. Il pericolo numero uno? Io dico Coralli, un giocatore che segna tanto (12 reti finora ndr) e fa segnare. E' un giocatore completo su cui bisognerà fare molta attenzione».
Le scelte. Di Francesco ripropone il 4-3-1-2 con Verratti rifinitore dietro alle due punte Bucchi e Sansovini. In difesa c'è Olivi che ha recuperato a tempo di record dall'infortunio al flessore. Il nuovo acquisto Diamoutene partirà dalla panchina. L'altro volto nuovo di questa campagna acquisti, Christian Bucchi, sarà in campo per la prima volta da titolare in coppia con Sansovini. La lista degli infortunati è ancora lunga con Gessa, Del Prete, Soddimo e Maniero. Tognozzi è squalificato.
Precedenti e curiosità. I precedenti tra le due squadre sono 22 con 5 vittorie del Pescara, 9 pareggie e 8 sconfitte. All'Adriatico l'ultimo precedente è datato 8 novembre 2004, quando i biancazzurri vinsero 1-0 con il gol di Calaiò. All'Adriatico Pinna ha blindato la porta. L'ultima rete subita in casa risale al 27 novembre 2010, quando il Pescara si impose per 4-2 contro il Portogruaro.
In settimana, però, la cosa che ha tenuto banco è stata la telenovela legata al portiere. Mentre la società si accordava con Vlada Avramov della Fiorentina, Tore Pinna, in scadenza di contratto, usciva allo scoperto giurando fedeltà al Pescara nonostante il mancato accordo per il prolungamento del contratto. Una situazione che i dirigenti biancazzurri hanno dovuto gestire con non pochi grattacapi. Alla fine, però, non trovando una soluzione, la società - non proprio tutta d'accordo sulla strategia messa in atto per cambiare l'estremo difensore - ha mandato tutto all'aria ribadendo piena fiducia al portiere Pinna.
Ma oggi si torna a pensare solo al calcio giocato. L'Empoli arriva a Pescara in ripresa, dopo aver incassato quattro sconfitte nelle ultime sei partite. «Sono in netta ripresa, quindi dobbiamo fare molta attenzione», ha confermato Eusebio Di Francesco. «Non sarà un gara semplice perché affronteremo una squadra dinamica, giovane e con dei giocatori molto bravi. Il pericolo numero uno? Io dico Coralli, un giocatore che segna tanto (12 reti finora ndr) e fa segnare. E' un giocatore completo su cui bisognerà fare molta attenzione».
Le scelte. Di Francesco ripropone il 4-3-1-2 con Verratti rifinitore dietro alle due punte Bucchi e Sansovini. In difesa c'è Olivi che ha recuperato a tempo di record dall'infortunio al flessore. Il nuovo acquisto Diamoutene partirà dalla panchina. L'altro volto nuovo di questa campagna acquisti, Christian Bucchi, sarà in campo per la prima volta da titolare in coppia con Sansovini. La lista degli infortunati è ancora lunga con Gessa, Del Prete, Soddimo e Maniero. Tognozzi è squalificato.
Precedenti e curiosità. I precedenti tra le due squadre sono 22 con 5 vittorie del Pescara, 9 pareggie e 8 sconfitte. All'Adriatico l'ultimo precedente è datato 8 novembre 2004, quando i biancazzurri vinsero 1-0 con il gol di Calaiò. All'Adriatico Pinna ha blindato la porta. L'ultima rete subita in casa risale al 27 novembre 2010, quando il Pescara si impose per 4-2 contro il Portogruaro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA