Ruba nelle auto in sosta: 56enne arrestato

L’allarme dopo il furto ai danni di una disabile che ha anche tentato di fermarlo. E la polizia blocca il ladro in via Roma
PESCARA. In pieno giorno stava rubando dentro l’auto di una disabile parcheggiata nell’area di risulta. Una cittadina ha visto tutto e ha immediatamente allertato la polizia. Lo stesso ha fatto di lì a pochissimo la stessa proprietaria della macchina. Nonostante le sue difficoltà, ha provato anche a inseguire il ladro per recuperare ciò che le aveva portato via. Non c’è riuscita perché lui l’ha minacciata pesantemente. Grazie comunque alle sue indicazioni, gli agenti della squadra volante, diretti dal vice questore aggiunto Pierpaolo Varrasso, sono riusciti a fermarlo poco distante e ad arrestarlo.
A finire in manette, un 56enne di origine pugliese già noto alle forze dell'ordine. Il fatto è accaduto mercoledì scorso. Si è già tenuta l’udienza di convalida ed è stato sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le chiamate alla sala operativa della questura sono arrivate attorno alle 13.30. La prima a telefonare, come detto, è stata una cittadina che ha chiesto di mandare subito una pattuglia nell’area di risulta perché c’era un uomo che, dopo aver distrutto il finestrino di una vettura, stava rubando all’interno. La donna ha anche fornito una descrizione della persona in questione, aggiungendo che una signora, con ogni probabilità la proprietaria, si stava in quel momento avvicinando alla vettura e, quindi, di fare il prima possibile. Temeva una reazione del malvivente. Dopo pochi minuti, al 113 è arrivata la chiamata della proprietaria della vettura. Spaventatissima, ha raccontato di aver visto un ladro frugare nella sua auto e poi rubare un borsone contenente effetti personali. Ha detto di aver cercato, nonostante la sua disabilità, di inseguirlo per riprendersi la sacca, ma di essere stata minacciata e, di conseguenza, di essersi fermata. La donna ha però fornito alla polizia le indicazioni per poterlo rintracciare. E infatti, dopo qualche istante, le pattuglie, che già avevano intuito di chi potesse trattarsi ed erano già in zona per controlli, l’hanno individuato in via Roma. «Io», dice uno residente esasperato, «dopo che pago ogni mese la quota per lasciare l’auto, devo vivere anche con la paura di essere derubato. Per non parlare dei parcheggiatori abusivi e delle loro minacce».
Giorni fa, sempre i poliziotti della squadra volante hanno arrestato due parcheggiatori abusivi con l’accusa di tentata estorsione nei confronti di un ragazzo. In zona da settimane sono stati incrementati i controlli anche con servizi straordinari disposti dalla prefettura e organizzati dalla questura, che andranno avanti a oltranza. A richiedere gli interventi sono stati proprio i residenti insieme a molti negozianti del centro, con un esposto in cui era seguito un vertice in prefettura.