Rubinetti a secco per un’altra settimana «Così fino a Natale»

13 Novembre 2024

L’Aca annuncia interruzioni nel Pescarese, dalle 22 alle 6 Livello: se non tornano le piogge, costretti a consumi ridotti

PENNE. Continua l’emergenza idrica nel Pescarese: da ieri e fino a martedì 19 novembre manca l’acqua nelle ore notturne, dalle ore 22 alle ore 6. I territori del Pescarese interessati sono Alanno, Cappelle sul Tavo, Caramanico Terme, Catignano, Cepagatti, Città Sant'Angelo, Civitaquana, Collecorvino, Cugnoli, Lettomanoppello, Loreto Aprutino, Manoppello, Montebello di Bertona, Moscufo, Nocciano, Penne, Pescara, Pescosansonesco, Pianella, Pietranico, Scafa, Spoltore, Tocco da Casauria e Torre de' Passeri. «Continua il calo delle portate in sorgente e rispetto alla settimana scorsa, registrando un decremento di circa 50 litri al secondo», fa sapere in una nota Aca che poi specifica, «l’orario indicato è riferito all'inizio delle manovre, pertanto l'erogazione idrica potrà subire variazioni e la normale erogazione dell'acqua potrà ripristinarsi in ritardo rispetto l'orario indicato, soprattutto nelle zone più elevate, essendo quest’ultime idraulicamente più sfavorite».
L’assenza di piogge in questo periodo «sta mettendo a dura prova il livello delle sorgenti», spiega il direttore tecnico di Aca Lorenzo Livello, «purtroppo questi disagi andranno avanti anche fino a Natale. Non possiamo prevedere il meteo, ma serve la pioggia per rialzare le sorgenti. Dobbiamo cercare di ridurre i consumi di acqua per andare avanti».
Venerdì, alle ore 16, i vertici dell’Azienda consortile acquedottistica incontreranno sedici sindaci della provincia di Pescara e Chieti: al centro della discussione ci saranno ovviamente le continue chiusure sul territorio, gli sbalzi di pressione che provocano rotture di tubature (come accaduto di recente a Francavilla al Mare) e la gestione della comunicazione in situazioni emergenziali tra Aca ed enti locali.
Sedici sindaci hanno scritto una lettera ai vertici Aca appena qualche giorno dopo l’inquinamento della sorgente Vitello d’oro di Farindola: caso che ha fatto scattare in via precauzionale la chiusura dei rubinetti per oltre 50mila famiglie del pescarese. (e.g.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .