Salmonella, vongole vietate tra Pescara e Francavilla
PESCARA. Torna l’allarme salmonella. Nei giorni scorsi, i sindaci di Pescara e Francavilla, Marco Alessandrini e Antonio Luciani hanno firmato due ordinanze per vietare la pesca delle vongole nello...
PESCARA. Torna l’allarme salmonella. Nei giorni scorsi, i sindaci di Pescara e Francavilla, Marco Alessandrini e Antonio Luciani hanno firmato due ordinanze per vietare la pesca delle vongole nello specchio d’acqua al confine tra i due Comuni. È stato l’Istituto zooprofilattico a segnalare il superamento dei limiti della salmonella in un campione prelevato in quel tratto di mare. Così, i due primi cittadini sono stati costretti a vietare la pesca e la raccolta delle vongole. Ecco cosa dice il provvedimento del Comune di Pescara. «Si ordina», è scritto, «la sospensione temporanea della raccolta di tutti i molluschi bivalvi nel tratto di mare antistante il Comune di Pescara, zona B, delimitata dal prolungamento del confine con il Comune di Francavilla fino a quando non risulteranno ripristinati i requisiti di idoneità sanitaria della stessa area di raccolta». In pratica, il campione prelevato non sarebbe risultato conforme.
Un mese fa il divieto di pesca e raccolta era scattato per lo stesso motivo in uno specchio d’acqua più ampio tra la riviera nord e quella sud. Divieto poi revocato alcune settimane fa perché i valori sono tornati al di sotto dei limiti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA