Sostegno al candidato D’Amico dai giovani del Pd a Italia Viva

PESCARA. Nasce oggi “Abruzzo Vivo” e il candidato presidente Luciano D’Amico terrà a battesimo la nuova figura politica.A Pescara, nella sala del "Dopolavoro ferroviario" in corso Vittorio Emanuele...
PESCARA. Nasce oggi “Abruzzo Vivo” e il candidato presidente Luciano D’Amico terrà a battesimo la nuova figura politica.
A Pescara, nella sala del "Dopolavoro ferroviario" in corso Vittorio Emanuele 257/A, si svolgerà dalle 17,45 l'assemblea regionale di Italia Viva intitolata "Il compito dei Riformisti", alla presenza del capogruppo al Senato Enrico Borghi e del vice segretario nazionale di + Europa Piercamillo Falasca. Interverranno il professor D'Amico, candidato alla presidenza della Regione Abruzzo per la coalizione larga e alternativa al Governo Marsilio, Camillo D'Alessandro e a Carmine Ciofani, rispettivamente coordinatore regionale e della provincia di Pescara di Italia Viva. E saranno presenti anche i socialisti abruzzesi.
«L'assemblea regionale si interrogherà su ciò che riteniamo essere il nostro compito di riformisti a servizio del Paese e dell'Abruzzo. Un mestiere difficile quello del "riformista", perché significa farsi carico del problema per risolverlo e non per gridarlo», afferma D’Alessandro, «l'Abruzzo ha bisogno esattamente di questo», spiega, «e per queste ragioni sosteniamo la figura di D'Amico. Lo faremo con una lista dei riformisti abruzzesi, siamo al lavoro con + Europa e i socialisti abruzzesi, con i civici di area per costruire Abruzzo Vivo chiamando a raccolta i nostri iscritti, militanti, amministratori locali».
Restando sullo stesso fronte elettorale, sempre a Pescara si è tenuta la prima riunione della nuova Segreteria regionale dei Giovani Democratici d’Abruzzo, l’organizzazione giovanile del Pd.
«Abbiamo composto una squadra di 11 ragazze e ragazzi di tutta la regione», dichiara il segretario regionale Saverio Gileno, «pronti ad affrontare le prossime sfide, a partire dalle elezioni regionali, e per dare voce alle istanze della nostra generazione. Tante le questioni delle quali vogliamo occuparci: lavoro e precariato, università e diritto allo studio, scuola, ambiente e transizione ecologica, politiche di genere, sport e mondo dell’associazionismo, cultura. Pensiamo che l’ex rettore D’Amico, candidato presidente per il centrosinistra alle prossime elezioni regionali, con la propria esperienza saprà raccogliere le istanze della nostra generazione. Gli chiediamo di incontrarci a breve per iniziare ad affrontare le fratture generazionali d’Abruzzo».
La segreteria è composta da Gileno e dagli altri giovani dem Flavia Cantoro di Teramo, presidente dell’Assemblea; Pia Finoli di Atessa, vicesegretaria; Paolo Antonelli, tesoriere e segretario provinciale dell’Aquila; Annachiara Di Lorenzo, segretaria provinciale di Chieti; Silvia Sbaraglia, segretaria provinciale di Pescara; Ilaria Barnabei di Teramo; Monaim Mouatamid, che ha la delega all’università e al diritto allo studio; Alina Carusi di Celano e Christian Valvano di Chieti. (u.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.