Torna Bicincittà: attesi in migliaia in piazza in nome della sostenibilità, solidarietà e inclusione

La manifestazione è giunta alla 39esima edizione, è organizzata dalla Uisp ed è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio, dalla Regione e dall’assessorato comunale allo Sport
PESCARA. La sostenibilità, la solidarietà e l’inclusione: sono i tre temi attorno ai quali anche quest’anni si snoda “Bicincittà”, manifestazione che in genere richiama migliaia di partecipanti e che si svolge in contemporanea in 59 città. L’appuntamento è domenica 11 maggio (ore 10) in bicicletta e, a Pescara, in piazza della Rinascita: da qui si partirà per fare tutti insieme una lunga passeggiata e promuovere così il rispetto per l'ambiente, mirare a una migliore qualità dell'aria.
Bicincittà è giunta alla 39esima edizione, è organizzata dalla Uisp ed è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio, dalla Regione e dall’assessorato comunale allo Sport. La presentazione c’è stata in Comune. Per l’iscrizione (per singoli e gruppi) si può andare sabato dalle 18 alle 20, o il giorno stesso del via, in piazza della Rinascita. Tutti possono partecipare. Si potrà anche fare una donazione (quota libera) che sarà in parte devoluta in beneficenza alle associazioni del territorio, che sono: Si può fare, Diversuguali, S.O.S. Autismo e Uguali nello sport di Giuliano Visini.
Dopo la partenza delle 10 è previsto il passaggio in via Nicola Fabrizi, via Piero Gobetti, via Raffaele Paolucci, Madonnina, lungomare Giacomo Matteotti, Nave Di Cascella, viale della Riviera, rotonda Paolucci, via Camillo Benso Conte di Cavour, viale John Fitzgerald Kennedy, piazza San Francesco, viale Regina Margherita per tornare e terminare in piazza della Rinascita. Non sono previsti divieti al traffico se non per il tempo necessario alla carovana di passare. Le scuole hanno aderito con grande entusiasmo al concorso di idee. Sono stati presentati dei lavori che saranno affissi in piazza della Rinascita, nel giorno della pedalata.
@RIPRODUZIONE RISERVATA